Le gelate rappresentano uno dei piaceri estivi più apprezzati, ma per chi è intollerante al lattosio, trovare un’alternativa gustosa può sembrare una sfida. Fortunatamente, ci sono molte ricette semplici e deliziose che utilizzano ingredienti privi di lattosio. Di seguito troverete tre ricette di gelato che non solo soddisferanno la vostra voglia di dolce, ma porteranno anche un rinfrescante tocco estivo!
1. Gelato alla Banana e Cocco
Ingredienti:
– 4 banane mature
– 400 ml di latte di cocco (preferibilmente in lattina)
– 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (opzionale)
– Un pizzico di vaniglia in polvere (opzionale)
Procedimento:
1. Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Mettetele in un sacchetto per alimenti e congelatele per almeno 2 ore fino a quando non diventano completamente congelate.
2. Una volta congelate, mettete le banane nel frullatore. Aggiungete il latte di cocco, il miele (o sciroppo d’acero) e la vaniglia, se desiderato.
3. Frullate il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. A questo punto, potete assaggiare e regolare la dolcezza secondo i vostri gusti.
4. Versate la miscela in un contenitore e mettetela nel congelatore per almeno 2 ore prima di servire. Per una consistenza più morbida, lasciatela riposare a temperatura ambiente per qualche minuto prima di servire.
Consiglio:
Servite il gelato con scaglie di cocco tostato o pezzi di banana fresca per un tocco extra!
2. Gelato al Caffè e Cacao
Ingredienti:
– 400 ml di latte di mandorla (o altro latte vegetale a scelta)
– 100 ml di caffè espresso freddo
– 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
– 4 cucchiai di zucchero di canna
– Un pizzico di sale
Procedimento:
1. In una ciotola, mescolate il latte di mandorla, il caffè espresso, il cacao amaro, lo zucchero e il sale. Mescolate bene fino a quando tutto è completamente sciolto e amalgamato.
2. Versate il composto in una gelatiera e seguite le istruzioni del produttore. Se non avete una gelatiera, versate il composto in un contenitore e riponetelo in freezer.
3. Ogni 30 minuti, mescolate energicamente il composto con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Continuate a farlo per circa 3-4 ore fino a ottenere la consistenza desiderata.
4. Servite il gelato in coppette, magari guarnendo con grani di caffè o una spolverata di cacao.
Consiglio:
Per rendere questa ricetta ancora più golosa, aggiungete delle gocce di cioccolato fondente senza lattosio prima di congelare!
3. Gelato alla Fragola e Limone
Ingredienti:
– 500 g di fragole fresche
– 200 ml di latte di soia (o altro latte vegetale a scelta)
– 3-4 cucchiai di zucchero (a seconda della dolcezza delle fragole)
– Succo e scorza di 1 limone
Procedimento:
1. Lavate le fragole e rimuovete il picciolo. Tagliatele a metà e mettetele in un frullatore. Aggiungete il latte di soia, lo zucchero, il succo e la scorza di limone.
2. Frullate fino ad avere un composto liscio. Assaggiate e regolate lo zucchero se necessario.
3. Versate la miscela in un contenitore e mettete in freezer. Anche in questo caso, se non avete una gelatiera, mescolate ogni 30 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio fino a ottenere una consistenza cremosa.
4. Una volta pronto, servite in coppette decorate con fettine di limone o fragole fresche.
Consiglio:
Aggiungete delle foglioline di menta fresca per dare un tocco di freschezza e colore al vostro gelato!
Queste tre ricette di gelato sono facili da preparare e permettono di godere di un dessert cremoso e senza lattosio, perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Perfette per tutta la famiglia, non vi resta che provare! Buon appetito!