mercoledì, Luglio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Da Redazione Windcake.it
9 Luglio 2025
In Semifreddi
0
3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione
1
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le gelate sono uno dei dessert più amati, specialmente durante l’estate. Per chi soffre di celiachia, però, è fondamentale scegliere ingredienti privi di glutine. Di seguito, ti proponiamo tre deliziose ricette di gelato, tutte naturalmente senza glutine, perfette per soddisfare la tua voglia di dolce senza preoccupazioni.

1. Gelato alla Vaniglia

 

Ingredienti:

– 500 ml di latte intero
– 200 ml di panna fresca
– 150 g di zucchero
– 1 bacca di vaniglia (o 2 cucchiaini di estratto di vaniglia)
– 4 tuorli d’uovo
– Un pizzico di sale

Procedimento:

1. Preparazione della base: In un pentolino, scalda il latte e la panna a fuoco medio. Incidi la bacca di vaniglia lungo il suo lato e raschia i semi all’interno con un coltello. Aggiungi i semi e la bacca stessa nel latte caldo. Porta quasi a ebollizione, quindi rimuovi dal fuoco e lascia in infusione per circa 30 minuti.

2. Creazione della crema: In una ciotola separata, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo e chiaro. Aggiungi gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente per non cuocere le uova.

3. *Cottura della crema: Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Non deve mai bollire. Quando raggiunge la giusta consistenza (dovrebbe velare il retro di un cucchiaio), togli dal fuoco e lascia raffreddare.

4. Mantecatura: Una volta che la crema è fredda, eliminare la bacca di vaniglia e trasferisci la crema in una gelatiera. Segui le istruzioni della tua macchina per gelato. Se non hai una gelatiera, versa il composto in un contenitore e riponilo nel congelatore, mescolando ogni 30 minuti fino a raggiungere la consistenza desiderata.

5. Servizio: Dopo circa 4 ore di congelamento, il tuo gelato alla vaniglia sarà pronto per essere gustato. Servilo con frutti di bosco o una salsa al cioccolato senza glutine.

2. Gelato al Cioccolato Fondente

 

Ingredienti:

– 200 g di cioccolato fondente (assicurati che sia senza glutine)
– 400 ml di latte intero
– 200 ml di panna fresca
– 100 g di zucchero
– 3 tuorli d’uovo
– Un pizzico di sale

Procedimento:

1. Scioglimento del cioccolato: Spezzetta il cioccolato fondente in piccoli pezzi e scioglilo a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia. Lascia raffreddare leggermente.

2. Preparazione della base: In un pentolino, scalda il latte e la panna a fuoco medio. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e il sale.

3. Unione degli ingredienti: Aggiungi il latte e la panna caldi al composto di uova, mescolando bene. Trasferisci tutto nella pentola e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente fino a quando la crema non si addensa.

4. Aggiunta del cioccolato: Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia raffreddare.

5. Mantecatura: Versa il composto nella gelatiera e segui le istruzioni per la mantecatura. Se non hai una gelatiera, metti il composto in un contenitore e riponilo nel congelatore, mescolando ogni 30 minuti.

6. Servizio: Dopo 4 ore, il tuo gelato al cioccolato fondente sarà pronto da servire. Puoi arricchirlo con nocciole tostate o scaglie di cioccolato.

3. Gelato alla Fragola

Ingredienti:

– 300 g di fragole fresche
– 200 ml di panna fresca
– 100 ml di latte
– 80 g di zucchero
– Succo di mezzo limone

Procedimento:

1. Preparazione delle fragole: Lava e taglia le fragole a pezzi. Metti le fragole in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone. Lascia riposare per circa 30 minuti affinché rilascino il loro succo.

2. Frullatura: Trasferisci le fragole e il loro succo in un frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia.

3. Unione degli ingredienti: In una ciotola, mescola la panna e il latte. Aggiungi la purea di fragole e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Mantecatura: Versa il composto nella gelatiera e segui le istruzioni. In alternativa, versa il composto in un contenitore e mettilo in congelatore, mescolando ogni 30-40 minuti.

5. Servizio: Dopo 4 ore, il gelato alla fragola sarà pronto. Servilo con fragole fresche e foglioline di menta per un tocco in più.

Queste tre ricette di gelato sono facili da preparare e adatte a chiari esigenze dietetiche. Sperimenta e divertiti a creare gustosi gelati fatti in casa, senza glutine! Buon appetito!

Post Precedente

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Post Successivo

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio - Ingredienti e preparazione

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino