giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

Zeppole San Giuseppe Fritte

Da Redazione Windcake.it
11 Marzo 2021
In Dolci
0
Zeppole San Giuseppe Fritte
5
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce simbolo della festa del papà. Pprepariamole insieme.

INGREDIENTI

PER 6 ZEPPOLE
– Uova medie 3
– Tuorli 1
– Burro 55 gr
– Acqua 250 ml
– Farina 00 150 gr
– Sale fino q.b.
PER 350 GR DI CREMA PASTICCERA
– Tuorli 2
– Amido di mais (maizena) 22,5 gr
– Baccello di vaniglia ½
– Zucchero 70 g
– Latte intero 200 ml
– Panna fresca liquida 50 ml
PER FRIGGERE E PER GUARNIRE
– Amarene sciroppate 6
– Olio di semi di arachide q.b.
– Zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa si inizia con la preparazione della crema pasticcera per la farcitura, in modo che si raffreddi. Si va dunque a scaldare in un pentolino il latte e la panna insieme alla bacca di vaniglia. Una volta arrivato a bollore, si spegne e si mette un attimo da parte. In una ciotola si sbattono i tuorli, si versa lo zucchero semolato e si aggiunge l’amido di mais e si va ad amalgamare il composto, mescolando bene. Successivamente si versa un po’ di latte nella ciotola per andare a stemperare il composto, prima di unire tutto nel pentolino con il resto del latte si va a mescolare bene. Si rimette il pentolino sul gas a fuoco basso, mescolando fino a che la crema non risulti densa. Dopodiché si va a trasferire la crema pasticcera in una ciotolina coperta con pellicola a contatto. Una volta che raggiunge la temperatura ambiente può essere anche trasferita in frigo per un raffreddamento più rapido.

Ora bisogna preparare la pasta choux. In un tegame capiente versare l’acqua, aggiungere il burro a pezzetti e un pizzico di sale. Accendere a fuoco medio e mescolare con un cucchiaio di legno per far sciogliere il burro. Nel momento in cui il liquido inizierà a bollire, versare la farina tutta insieme e continuare a mescolare. Il composto dovrebbe staccarsi dalle pareti del tegame. Quindi spegnere il fuoco e versare il composto in una ciotola. Allargare il centro per farlo intiepidire, a parte sbattere 3 uova intere. Versare le uova nella ciotola dove si trova il composto un po’ alla volta, mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Per ottenere una consistenza liscia e omogenea ci vorrà un po’ di tempo e pazienza. Io risultato finale sarà di un composto fluido e cremoso. Versare il composto in una sac a poche con bocchetta a stella di 12 mm. Scaldare l’olio di semi in un tegame capiente e portarlo a una temperatura di 165 gradi. Nel frattempo si un piano da lavoro posizionare un foglio di carta da forno sui cui creare le zeppole. Disegnare con la sac a poche un cerchio di impasto a doppio giro, un cerchio sopra l’altro. Si andrà a creare una ciambellina di 6/7 cm di diametro. Ritagliare poi dei quadrati di carta da forno attorno alle zeppole, in questo modo potranno essere prese più facilmente e tuffate nell’olio. La carta da forno dopo pochi istanti si staccherà molto facilmente. Lasciar cuocere la zeppola per 5/6 minuti, fino a che non risultano ben dorate. Una volta cotte adagiarle su un vassoio con un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Spolverizzare con zucchero a velo le zeppole. Aggiungere poi la crema pasticcera e le Amarene sciroppate.
Le zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere gustate.

Post Precedente

Muffin al cioccolato

Post Successivo

Torta delle Rose

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Torta delle Rose

Torta delle Rose

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino