lunedì, Novembre 3, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

5 Dolci di San Valentino da Fare

Da Redazione Windcake.it
12 Gennaio 2025
In Dolci
0
5 Dolci di San Valentino da Fare
1
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

San Valentino è alle porte e quale modo migliore per festeggiare l’amore se non preparare dei dolci deliziosi per la persona amata? Che si tratti di una cena romantica a casa o di un semplice gesto affettuoso, i dolci possono rendere la giornata ancora più speciale. Ecco cinque idee di dolci di San Valentino da fare, perfetti per esprimere i tuoi sentimenti con un tocco di dolcezza.

1. Cuori di Biscotto al Cioccolato

Ingredienti:

– 250 g di farina 00
– 100 g di burro morbido
– 150 g di zucchero
– 1 uovo
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 1 pizzico di sale
– 100 g di cioccolato fondente (per decorare)

 

Procedimento:

1. In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
2. Aggiungi l’uovo e mescola bene.
3. In un’altra ciotola, setaccia la farina, il cacao e il sale. Unisci le polveri al composto di burro e zucchero poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
5. Preriscalda il forno a 180°C. Stendi l’impasto su un piano infarinato e ritaglia i biscotti a forma di cuore.
6. Cuoci i biscotti per circa 10-12 minuti. Una volta freddi, sciogli il cioccolato fondente e decorali a piacere.

 

2. Torta Red Velvet

 

Ingredienti:

– 250 g di farina 00
– 200 g di zucchero
– 200 ml di olio di semi
– 2 uova
– 1 cucchiaino di cacao amaro
– 1 cucchiaino di colorante rosso
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 240 ml di latticello
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 cucchiaino di aceto
– Un pizzico di sale
– 300 g di mascarpone (per la crema)

 

Procedimento:

1. Preriscalda il forno a 175°C e imburra due tortiere rotonde.
2. In una ciotola, mescola il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova e continua a mescolare.
3. In un’altra ciotola, setaccia la farina, il cacao e il sale. Aggiungi il latticello, il colorante rosso e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Unisci le due miscela e aggiungi il bicarbonato e l’aceto. Mescola bene.
5. Versa l’impasto nelle tortiere e cuoci per circa 25-30 minuti.
6. Lascia raffreddare e prepara la crema mescolando il mascarpone con un po’ di zucchero a velo. Farcisci la torta e decorala a piacere.

 

3. Mousse al Cioccolato e Frutti di Bosco

 

Ingredienti:

– 200 g di cioccolato fondente
– 300 ml di panna fresca
– 3 uova
– 50 g di zucchero
– Frutti di bosco freschi per decorare

Procedimento:

1. Sciogli il cioccolato a bagnomaria e lascialo intiepidire.
2. Separa i tuorli dagli albumi e monta gli albumi a neve ferma.
3. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene.
4. Incorpora delicatamente gli albumi montati e la panna montata, facendo attenzione a non smontare il composto.
5. Versa la mousse in coppette e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Decora con frutti di bosco prima di servire.

4. Cupcake al Limone e Meringa

 

Ingredienti:

– 200 g di farina 00
– 150 g di zucchero
– 120 ml di olio di semi
– 2 uova
– 100 ml di latte
– Succo e scorza di un limone
– 1 bustina di lievito
– 3 albumi (per la meringa)
– 150 g di zucchero (per la meringa)

Procedimento:

1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per cupcake.
2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, quindi aggiungi l’olio, il latte, il succo e la scorza di limone.
3. Unisci le polveri e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Dividi l’impasto nei pirottini e cuoci per circa 20 minuti.
5. Prepara la meringa montando gli albumi a neve e incorporando lo zucchero poco alla volta. Continua a montare fino a ottenere una consistenza lucida.
6. Decora i cupcake con la meringa e, se desideri, brucia leggermente la superficie con un cannello.

5. Panna Cotta alla Vaniglia con Salsa ai Lamponi

 

Ingredienti:

– 500 ml di panna fresca
– 100 g di zucchero
– 1 bacca di vaniglia
– 3 fogli di gelatina
– 250 g di lamponi (per la salsa)

Procedimento:

1. Metti i fogli di gelatina in acqua fredda per farli ammorbidire.
2. In un pentolino, scalda la panna con lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa. Porta quasi a ebollizione, quindi togli dal fuoco.
3. Strizza la gelatina e aggiungila alla panna calda, mescolando fino a dissolverla completamente.
4. Versa il composto in stampini e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
5. Per la salsa, frulla i lamponi con un po’ di zucchero e filtra il composto.
6. Servi la panna cotta con la salsa ai lamponi e decorazioni di lamponi freschi.

Questi dolci non solo sono facili da preparare, ma aggiungeranno un tocco di dolcezza alla tua celebrazione di San Valentino.

Sperimenta e personalizza le ricette con i tuoi ingredienti preferiti e sorprendi il tuo amore con delizie fatte in casa! Buon San Valentino!

Post Precedente

Le Migliori Ricette Dolci Senza Glutine: Un Viaggio nel Gusto

Post Successivo

I dolci tipici di carnevale in giro per l’Italia

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
I dolci tipici di carnevale in giro per l’Italia

I dolci tipici di carnevale in giro per l'Italia

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Il taglio della torta: come il fotografo matrimoniale in Puglia cattura la magia delle luci e delle emozioni

Dolci con noci – Ecco alcune ricette

Dolci con Uva: Ecco alcune ricette

Castagne nei dolci: Ecco alcune ricette

Dolci di Halloween: Ingredienti e Preparazione

Come fare un frappè alla banana – ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino