giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

La Pastiera Napoletana

Da Redazione Windcake.it
23 Maggio 2020
In Dolci
0
La Pastiera Napoletana
8
Condivisioni
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici della traduzione partenopea. Molte sono le donne che in questo periodo si chiudono in cucia per preparare dolce prelibati da gustare il giorno di Pasqua. Oggi vi proponiamo la versione classica di questo dolce he però è presente anche in moltissime varianti.

 

Ingredienti

Per la frolla

 

315 g Farina 00

180 g Strutto freddo

135 g Zucchero

3Tuorli

Per la cottura del grano

250 g Latte intero

350 g Grano cotto

30 g Strutto

Scorza di limone

Per la crema

200 g Ricotta vaccina

200 g Ricotta di pecora

350 g Zucchero

3 Uova

50 g Cedro candito

50 g Arancia candita

15 g Acqua di fiori d’arancio

1 pizzico Cannella in polvere

1 Baccello di vaniglia

Strutto q.b.

Farina 00 q.b. per ungere lo stampo

Preparazione

  • Iniziamo con il realizzare la pasta frolla. In una ciotola versiamo lo zucchero e la farina insieme allo strutto e iniziare a impastare a mano. Appena avete creato un composto sabbioso, aggiungete i tuorli e continuate a lavorare a mano. Si otterrà un composto omogeneo che sarà trasferito su un piano di lavoro in cui sarà ancora lavorato in modo energico. Appena avete ottenuto un pannetto liscio e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per un’ora nel frigorifero.
  • Iniziamo a creare il ripieno. Versate il latte in un pentolino e aggiungere il grano precotto, lo strutto e la scorza di limone. Far cuocere per almeno 20 minuti, facendo attenzione a mescolare molto spesso. Quando il composto sarà pronto, spegnete il fuoco e fate raffreddare
  • Setacciate in una ciotola, la ricotta vaccina e quella di pecora, unite poi lo zucchero e mescolate con una frusta. Poi aggiungete le uova e il grano che nel frattempo si è raffreddato. Aggiungere anche la vaniglia e tagliare a cubetti l’arancia che andrà aggiunta insieme al cedro candito , alla cannella e all’essenza di fiori d’arancio.
  • Mescolare tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un composto omogeneo. Prendete lo stampo e ungetelo con strutto e farina. Prendete la frolla e iniziate a stenderla con un matterello, fino ad ottenere uno spessore di 5 mm. Trasferirla poi nello stampo in modo da farla aderire per bene ai bordi della superficie.
  • Eliminare la pasta in eccesso che vi servirà per decorare la pastiera. Versate la crema all’interno della frolla e livellatela per bene. Create delle losanghe con la pastafrolla avanzata e posizionatela in entrambi i versi sulla crema.
  • Cuocere in forno a 180° per 80 minuti. Nel caso in cui le losanghe iniziano a diventare troppo scure, potete coprire il dolce con un foglio di alluminio.

 

La pastiera può essere conservata per una settimana in un luogo fresco e asciutto.

Post Precedente

Crostata alle more con il Kirsch

Post Successivo

La Colomba Pasquale

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
La Colomba Pasquale

La Colomba Pasquale

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino