giovedì, Luglio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

TORTA DEI NONNI

Da Redazione Windcake.it
5 Ottobre 2023
In Dolci
0
TORTA DEI NONNI
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La torta dei nonni è un dolce squisito che si fa come ringraziamento ai nostri angeli, siano essi in cielo che qua con noi. I nonni ci hanno aiutato, tenuto la mano, abbracciato quando avevamo bisogno e ci hanno fatto tanto ridere. Dei miei nonni paterni ho conosciuto solo nonna Emilia che era la mia seconda mamma. Mi ha cresciuto mentre la mia mamma andava al lavoro e quando è stata anziana, me la sono curata e seguita come se la situazione si fosse girata. Da parte materna, ho conosciuto il nonno solo per pochi anni e la nonna Luisa invece, me la sono goduta per tanto tempo. 

Di versioni di questo dolce ce ne sono tante ma la mia preferita è fatta con una pasta frolla al cacao ripiena di una profumatissima crema al caffè. Vediamo insieme la ricetta.

 

Difficoltà: media Tempo di preparazione: 45 min. Costo: basso Cottura: 45 minuti

 

INGREDIENTI

Per la crema pasticcera al caffè

Latte: 450 ml

Caffè decaffeinato: 50 ml

Farina: 30 g.

Tuorli: 4

Zucchero: 100 g

Per la pasta frolla

Farina: 300 gr.

Cacao amaro in polvere: 30 gr.

Burro ammorbidito: 125 gr.

Uova: 2

Zucchero al velo: 130 gr.

Per decorare

Granella di mandorle: q.b.

Zucchero al velo: q.b.

 

PREPARAZIONE

Partiamo dalla crema. Mettiamo il latte in un pentolino e portiamolo a bollore.  In una ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea. Aggiungiamo la farina e mescoliamo. Aggiungiamo il latte caldo a filo  e successivamente il caffè. Mescoliamo e mettiamo il tutto in un tegamino sul fuoco e portiamolo a bollore per circa tre – quattro minuti. Versare in una ciotola di vetro e lasciare raffreddare coperto con pellicola trasparente, appoggiata alla crema in modo che non si secchi in superficie. Far riposare poi in frigorifero fino all’utilizzo.

Ora prepariamo la frolla. Versiamo sul piano da lavoro, farina, cacao e zucchero al velo. Aggiungiamo le uova mescolando pian piano con una forchetta o con le mani. Uniamo il burro e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio che lasceremo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Passato il tempo, riprendiamo il panetto e dividiamolo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Tiriamo un disco con la parte più grande spesso circa 3 millimetri e stendiamolo in una teglia, precedentemente imburrata e infarinata. Alzare ai bordi e bucherellare la base con i lembi di una forchetta. Ora, tiriamo il secondo disco e bucherelliamo.

Riempiamo lo stampo con la crema e copriamo con il secondo disco in modo che i bordi aderiscano alla base. 

Cospargere di granella di mandorle infornare a 160°, forno statico preriscaldato, per circa 45 minuti. 

Estraiamo la nostra torta, facciamo raffreddare e cospargiamo con zucchero al velo.

Assaggiate questa bontà, se potete, con i vostri nonni.

Post Precedente

CUPCAKE MOSTRUOSI DI HALLOWEEN

Post Successivo

TORTA DELLA NONNA

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
TORTA DELLA NONNA

TORTA DELLA NONNA

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Granite Fatte in Casa: Ingredienti e Preparazione

Ghiaccioli fatti in casa: Ingredienti e preparazione per un’estate fresca

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino