mercoledì, Luglio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

CUPCAKE MOSTRUOSI DI HALLOWEEN

Da Redazione Windcake.it
5 Ottobre 2023
In Dolci
0
CUPCAKE MOSTRUOSI DI HALLOWEEN
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Halloween si avvicina e quale migliore occasione per preparare dei cupcake mostruosi per far divertire i nostri bambini? La base rimane sempre una sola, i cupcake al cioccolato ma ciò che li trasforma sono le decorazioni con le quali vengono trasformati in paurosi animaletti. Forza, scateniamo la fantasia e iniziamo a realizzare tanti mostruosi cupcake.

 

Difficoltà: media Preparazione: 30 min.                 Cottura: 20 minuti                             Costo: basso

 

INGREDIENTI

Per i cupcake

Zucchero: 120 gr.

Farina 00: 120 gr.

Burro a temperatura ambiente: 120 gr

Uova: 2

Cioccolato fondente: 80 gr.

Lievito in polvere per dolci: 4 gr.

Cacao amaro in polvere: 20 gr.

Per la glassa al cioccolato

Acqua bollente: q.b.

Zucchero al velo: 100 gr.

Cacao amaro in polvere: 30 gr.

Per la ghiaccia reale

Zucchero al velo: 150 gr.

Uova: 1 albume

Succo di limone: qualche goccia

Per la decorazione

Marzapane: 20 gr.

Liquirizia: rotelle e caramelle ripiene 2

Codetta di cioccolato: q.b.

Coloranti alimentari: rosso q.b.

Caramelle di zucchero colorate: 2 rosse tonde

PREPARAZIONE CUPCAKE RAGNO

Per prima cosa realizziamo il cupcake al cioccolato con la ricetta classica.

 Setacciamo cacao e zucchero al velo per preparare la glassa. Riscaldiamo l’acqua e aggiungiamola poco alla volta alle polveri mescolando finché non avrà raggiunto una consistenza liscia e omogenea. Srotoliamo una rotellina di liquirizia e tagliamo 4 strisce della lunghezza di 3-4 cm e apritele in due ottenendone 8. Prendete il cupcake e fate 4 forellini con uno stuzzicadenti per lato, inserendo in ogni foro una striscetta di liquirizia. Ricoprire la superficie del cupcake con glassa al cioccolato e distribuite sopra della codetta di cioccolato e appoggiate due caramelle ripiene di liquirizia, davanti, a mo’ di occhi. Cupcake ragno pronto!

 

PREPARAZIONE CUPCAKE GATTO

Per prima cosa realizziamo il cupcake al cioccolato con la ricetta classica.

Ricoprire il cupcake con la glassa al cacao. Dopo aver preparato la ghiaccia reale, inserirla in una sac-a -poche. Tagliare dei rettangolini di liquirizia, spuntare gli angoli di un lato e infilarli nella parte laterale del cupcake come fossero orecchie. Modellare due caramelline di liquirizia ripiene, schiacciandole ai lati e mettetele appena sotto le orecchie. Fate con la glassa al cacao una striscia al centro per le pupille e infine formate il naso e i baffi del gatto con la glassa reale. Pronto il cupcake gatto.

 

PREPARAZIONE CUPCAKE MUMMIA

Per prima cosa realizziamo il cupcake al cioccolato con la ricetta classica.

Prendere un cupcake al cioccolato e ricoprirlo con la glassa al cacao. Disponete poi due caramelline tonde e rosse nella prima metà del cupcake al centro. Inserire nella sac-a poche un beccuccio a striscia e con la ghiaccia reale create delle strisce che ricopriranno l’intero cupcake come fossero delle bende, lasciando scoperti solo gli occhi. E il cupcake mummia è pronto

 

PREPARARE CUPCAKE A RAGNATELA

Per prima cosa realizziamo il cupcake al cioccolato con la ricetta classica.

Ricoprire il cupcake con la glassa al cacao. Con la ghiaccia reale firmate una spirale partendo dal centro fio all’esterno. Prendete poi uno stecchino e tirate dall’interno all’esterno delle righe che creeranno una ragnatela. Pronti per voi i cupcake a ragnatela.

 

PREPARARE CUPCAKE VERMETTI

Per prima cosa realizziamo il cupcake al cioccolato con la ricetta classica.

Colorare la pasta di zucchero con un colorante rosso in polvere e lavorando con le mani uniformate il colore. Ricavate dei bastoncini di pasta e con un coltello fate dei segnetti sulla superficie. Divideteli infine ad una lunghezza di 5-6 cm. Ricoprite un cupcake con la glassa al cacao e con una spolverata di codette al cioccolato. Con uno stuzzicadenti praticate  due fori al centro del cupcake e inseritevi i due vermetti, girandoli su se stessi come se si stessero muovendosi. Ecco a voi i vostri cupcake vermetti.

PREPARARE CUPCAKE ROCK

Per prima cosa realizziamo il cupcake al cioccolato con la ricetta classica.

Con la pasta di zucchero rimasta dal cupcake precedente, formate un  ovale piatto, schiacciatelo al centro e allungatelo sui lati come fosse una bocca. Dividete a metà e tenete da parte. Prendete una altro pezzo di pasta, scuritelo con il colorante e modellatelo come fosse una lingua. Se volete farla ancora più realistica, segnatela al centro e appoggiatela su una grattugia per creare la porosità della lingua vera.

Ricoprite il cupcake con la glassa al cacao, disponetevi sopra la bocca, scavate al centro della bocca con un coltello ed inserite la lingua nel foro. A voi il cupcake mostruoso rock.

Post Precedente

I dolci tipici di Halloween in America

Post Successivo

TORTA DEI NONNI

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
TORTA DEI NONNI

TORTA DEI NONNI

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino