venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Consigli In Cucina

CBD come cura per l’ansia? Ecco tutto ciò che si deve sapere

Da Redazione Windcake.it
10 Dicembre 2020
In Consigli In Cucina
0
CBD come cura per l’ansia? Ecco tutto ciò che si deve sapere
12
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La frenesia della vita moderna, porta le persone a una continua corsa tra lavoro, famiglia e le proprie passioni, con la necessità di scandire ogni singolo momento. Infatti, ogni evento dovrà durare un preciso numero di ore e di minuti, a cui si sussegue quello successivo, senza mai avere la possibilità di soffermarsi a vivere un particolare attimo. Questa condizione è tra le cause principali di stress e stanchezza fisica ed emotiva, che spesso degenerano in disturbi e patologie come l’ansia. In questa prospettiva l’utilizzo di prodotti naturali come l’olio di CBD può essere una valida cura per l’ansia, indispensabile al fine di vivere la propria vita.
Ma perché è importante curare questo disturbo? L’utilizzo del cannabidiolo può essere un valido rimedio per l’ansia? Di seguito risponderemo a queste domande.


Perché è importante curare l’ansia: gli effetti nella vita quotidiana e il ruolo del CBD

La parola ansia deriva dal latino anxia, termine a sua volta derivante da ango, che significa stringere, soffocare e che denota una situazione di incertezza e pericolo. È uno stato emotivo in cui un soggetto si trova in una condizione di estrema preoccupazione e di paura e che determina una serie di conseguenze e di reazioni sul corpo.

È importante considerare che il meccanismo dell’ansia è in natura una forma di tutela per un essere vivente, generando paura. Infatti, questa emozione genera una serie di reazioni chimiche che permettono a un corpo di affrontare un evento con una certa forza e lucidità. Il problema è quando l’ansia diventa un vero e propria patologia, che può limitare la vita di un soggetto, degenerando in fobie, in un disturbo ossessivo compulsivo e in attacchi di panico.

L’importanza di curare l’ansia e di utilizzare prodotti naturali come l’olio di CBD è determinata, dato i numerosi effetti che questo stato emotivo comporta dal punto di vista, fisico, mentale e nelle relazioni di tutti i giorni. Di seguito indichiamo quali sono le conseguenze principali generate dall’ansia:

• effetti fisici: un attacco d’ansia è scatenato da un evento esterno che innesca nel cervello una situazione di paura e che si riflette sul corpo con un aumento del battito cardiaco, della pressione arteriosa, sudorazione fredda e tensione muscolare. Nelle forme più gravi si possono verificare anche un senso di vertigine, nausea e formicoli agli arti e intorno alla bocca. Il corpo sarà sottoposto a uno stress eccessivo che con il perdurare può determinare anche patologie fisiche importanti.

• Conseguenze cognitive: dal punto di vista mentale, uno stato di tensione collegato all’ansia, porta a un senso di vuoto mentale, con difficoltà di concertazione e una percezione di essere in una condizione continua di pericolo. A questo si aggiunge l’attivazione di sistemi emotivi di protezione nei confronti degli altri, affrontando la realtà con una situazione di enorme negatività.

• Effetti sul lavoro: le conseguenze fisiche e psichiche dell’ansia inducono a vivere con difficoltà il lavoro, abbassando la qualità di attenzione, e la propria autostima, con la conseguenza di avere un rendimento più basso e che peggiora con l’aggravarsi dello stato di ansia.

• Rapporti sociali: nella vita di tutti i giorni l’ansia crea anche enormi difficoltà relazionali, dato la sensazione di non fidarsi di nessuno, e di chiudersi in sé stessi. Il risultato è quello di limitare i rapporti con gli amici, creando una condizione di continua tensione con il partner e in famiglia, senza riuscire però a trovare la giusta soluzione e nella maggior parte delle volte, anche senza accorgersene.

• Conseguenze sulla sessualità: infine si possono avere effetti anche nell’intimità, dato che l’ansia si potrà riflettere sull’eccitazione sessuale, rendendo difficile rilassarsi durante un rapporto fisico. In altri casi possono esserci anche dei problemi nell’uomo, per quanto riguarda l’erezione, e il raggiungimento del piacere nella donna.

L’olio a base di CBD funziona contro l’ansia?

La ricerca di cure naturali che possano intervenire contro l’ansia, ripristinando l’equilibrio del corpo senza effetti collaterali ha portato sempre più studiosi a soffermarsi sull’utilizzo del CBD. Infatti, il cannabidiolo è una sostanza presente in natura che agisce direttamente sul sistema endocannabinoide umano, regolarizzando le funzioni dell’organismo e contrastando gli effetti dello stress e della stanchezza.

L’olio di CBD funziona contro l’ansia? La risposta a questa domanda è positiva e a testimoniarlo sono i numerosi studi effettuati sull’utilizzo di questo prodotto. Infatti, la realizzazione di prodotti con una percentuale elevata di cannabidiolo, può essere utilizzata per intervenire a curare e lenire le varie fasi dell’ansia, sostituendo quindi l’impiego dei farmici ordinari che determinano conseguenze al resto dell’organismo ed effetti psicotropi sul cervello.

Ciò che rende il CBD e i prodotti che lo contengono estremante utili per contrastare gli effetti negativi dell’ansia sono proprio i principi attivi del cannabidiolo. Questa molecola, infatti, interagisce con un diverso numero di recettori presenti nel nostro organismo che sono predisposti alla produzione di serotonina, dell’adenosina e di altre sostanze che producono uno stato di benessere e migliorano le difese immunitarie del corpo.

In particolare, si è notato che la stimolazione del sistema endocannabinoide, grazie all’utilizzo dell’olio di CBD, si riducono gli effetti cognitivi negativi dell’ansia, con un aumento di concentrazione, contrastando quella sensazione di oppressione che porta a uno stato ossessivo compulsivo.

Dal punto di vista fisico l’impiego del CBD può essere molto vantaggioso, dato che il CBD interviene a livello muscolare, producendo una riduzione della tensione e soprattutto regolarizzando i battiti cardiaci.

Come assumere l’olio di CBD per l’ansia e dove acquistarlo

L’utilizzo dell’olio di CBD non richiede una prescrizione medica e quindi potrà essere acquistato direttamente nei negozi specializzati o sugli e-commerce online, e utilizzato quotidianamente al fine di ottenere uno stato di benessere generale per tutto l’organismo. È però importante considerare che nel caso in cui vi siano situazione di gravi disturbi d’ansia, sarà necessario consultare un medico specialista e concordare insieme a lui l’utilizzo di un prodotto a base di cannabidiolo.

L’olio di CBD potrà essere assunto direttamente in gocce per via orale, oppure inserendolo nei condimenti degli alimenti in modo da ottenere un effetto costante. Inoltre si potrà applicare anche direttamente sulla cute, approfittando di un beneficio localizzato in caso di tensioni muscolari o particolari dolori.

Per ottenere un risultato che rispetti l’equilibrio dell’organismo, sarà importante impiegare un olio ad alta concertazione di CBD.

Acquistare un olio di CBD che sia di qualità e che abbia una precisa certificazione della percentuale di cannabidiolo è possibile grazie un sito specializzato come Justbob.it, un e-commerce che negli anni ha posto molta attenzione ad offrire ai suoi clienti prodotti che possano portare benefici per il corpo.

Post Precedente

Biscotti natalizi di frolla

Post Successivo

Caprese al pistacchio

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Caprese al pistacchio

Caprese al pistacchio

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino