venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Ciambelle

Chiffon cake

Da Redazione Windcake.it
12 Luglio 2020
In Ciambelle
0
Chiffon cake
20
Condivisioni
93
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La chiffon cake è uno dei dolci più soffici che potrete far mangiare ai vostri bambini. E’ l’ideale da offrire in una pomeriggio d’estate ad amici e parenti che sono venuti a farvi un saluto. Vediamo insieme come si prepara.

Ingredienti

Quantità per uno stampo da Angel food cake da 24 cm

285 gr di farina ’00

300 gr di zucchero semolato (da ridurre fino a 270 gr)

6 uova grandi

200 ml di acqua

120 ml di olio di semi di girasole

buccia grattugiata di 1 arancia buccia grattugiata di 1 limone

1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 1 bustina o semi di 1 baccello

1 cucchiaino di cremor tartaro

una bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale zucchero a velo per guarnire

Note: x una chiffon agli agrumi basta sottrarre 50 gr di acqua ( esempio chiffon arancio , tolgo 50 gr di acqua e la sostituisco con 50 gr di spremuta) Stesso procedimento x la versione a cioccolato, pistacchio noci ecc ecc ( tolgo 40 gr di farina e la sostituisco, con 40 gr di cacao amaro,granella di pistacchio,ecc ecc)

Procedimento:

Separare le uova,e montare a neve fermissima l’albume con il cremor tartaro e un cucchiaio di succo di limone; una volta montati gli albumi mettiamoli da parte, e iniziamo a montare i tuorli con lo zucchero,aggiungiamo l’olio a filo, poi l’acqua,il succo,ed infine la farina con il lievito,e lavoriamo l’impasto x circa 10 Min.

Poi aggiungiamo l’albume un po’ per volta facendo attenzione a non smontarli,girando delicatamente dal basso verso l’alto. Una volta finito versiamo l’impasto nella teglia chiffon,e inforniamo a 160°x un’ora ( dipende dal forno ,per alcuni ci vogliono anche 20 min in più) , lasciare raffreddare per 4 5 ore capovolta ,e con un coltellino delicatamente staccarla dai bordi

NOTE:Per chi non ha la teglia va bene anche una classica teglia per ciambella,l’unica accortezza è di imburrare leggermente il fondo e spolverare con la farina e una volta cotta lasciarla raffreddare sul collo di una bottiglia di vetro a testa in giù.

Post Precedente

Tre ricette da preparare insieme ai bambini

Post Successivo

Gelato alle fragole

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Gelato alle fragole

Gelato alle fragole

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino