venerdì, Ottobre 31, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Consigli In Cucina

Cosa bisogna sapere prima di scegliere una friggitrice ad aria

Da Redazione Windcake.it
30 Luglio 2020
In Consigli In Cucina
0
Cosa bisogna sapere prima di scegliere una friggitrice ad aria
75
Condivisioni
359
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La friggitrice ad aria calda, chiamata anche friggitrice senza olio, non è altro che un elettrodomestico in grado di friggere il cibo senza usare l’olio, ma sfruttando semplicemente il calore dell’aria. Tre sono i motivi principali per cui sono molto apprezzate:

  • non hanno bisogno di litri di olio;
  • sono facili da pulire;
  • i cibi cotti sono molto più salutari.

La frittura classica prevede alte temperature dell’olio che permettono la cottura del cibo. Con quelle ad aria, si riesce a raggiungere una temperatura pari a 200 gradi e circola ad a alta velocità.

Infatti la cottura dei cibi avviene in pochissimo temo, portando cosi anche un quarto vantaggio, ossia quello del risparmio energetico. Si tratta di una soluzione molto utile per chi, per un motivo o per un altro, è costretto ad evitare la frittura.

Conviene scegliere la friggitrice ad aria calda?

Molti sono i pareri che indicano uno svantaggio di questo elettrodomestico in quanto decidono di accendere la friggitrice per alcuni minuti in modo da riscaldarla ed essere pronta per la cottura. In realtà ciò non è necessario. È sufficiente accenderla quando si inserisce il cibo al suoi interno in modo che la cottura inizi fin da subito. Un altro punto a favore è quello di evitare il consumo, e quindi l’acquisto, di litri e litri di olio. Inoltre, visto che non viene utilizzato l’olio per la cottura anche la pulizia delle stoviglie è molto veloce in quanto non sono unti. Inoltre, non solo si può mangiare in modo sano, ma si evita anche quel fastidioso odore di frittura che si espande per tutta la casa. Una cosa da sapere è che con questo elettrodomestico si può cucinare di tutto.

Caratteristiche della friggitrice ad aria

La struttura di una friggitrice ad aria ricorda molto quella di una ad olio ma l’apertura della prima può essere sia a cassetto o a libro. Ogni suo componente può essere estratto in modo da garantirne sempre una corretta pulizia. Inoltre, questo elettrodomestico garantisce temperature fino ad un massimo di 200 gradi per riuscire a cuocere i cibi in 3 minuti.

Anche la dimensione del cestello è molto importante in quanto la friggitrice deve essere adatta all’uso che se ne dovrà fare. I prezzi quindi partono da un minimo di 60 euro fino ad un massimo di 200 euro.

In alcuni casi la friggitrice è migliore rispetto all’utilizzo del forno in quanto non solo riesce a cuocere cibi in meno tempo, ma questi sono anche più salutari. Alcuni potrebbero pensare che i consumi di un forno sono inferiori in quanto la temperatura spesso utilizzata è di 180 gradi e quindi 20 gradi in meno rispetto ad una friggitrice ad aria. Però, bisogna sempre tener presente dei tempi d’utilizzo sia dell’uno che dell’altro elettrodomestico.

 

Ecco tutto quello che bisogna sapere prima di scegliere di acquistare la miglior friggitrice ad aria.

Post Precedente

Sorbetto all’arancia

Post Successivo

Panna cotta

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Panna cotta

Panna cotta

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci con noci – Ecco alcune ricette

Dolci con Uva: Ecco alcune ricette

Castagne nei dolci: Ecco alcune ricette

Dolci di Halloween: Ingredienti e Preparazione

Come fare un frappè alla banana – ingredienti e preparazione

Come fare un frappè alla fragola: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino