Le crostate estive sono un modo delizioso per gustare i frutti di stagione, offrendo un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. Che si tratti di fragole, pesche, o mirtilli, queste crostate rappresentano un dessert versatile, ideale per le calde giornate estive. In questa ricetta, vi guiderò attraverso la preparazione di una crostata estiva con una base di pasta frolla e una farcitura di frutta fresca.
Ingredienti
Per la Pasta Frolla:
– 250 g di farina 00
– 125 g di burro freddo
– 100 g di zucchero a velo
– 1 uovo
– Scorza grattugiata di 1 limone
– Un pizzico di sale
Per la Farcitura:
– 300 g di frutta fresca (fragole, pesche, mirtilli o una combinazione)
– 50 g di zucchero (regolatevi in base alla dolcezza della frutta)
– Succo di mezzo limone
– 1 cucchiaio di amido di mais (opzionale, per addensare)
Per la Decorazione:
– Zucchero a velo
– Foglie di menta fresca (opzionale)
Preparazione
Step 1: Preparazione della Pasta Frolla
1. Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setacciate la farina e lo zucchero a velo. Aggiungete il pizzico di sale e mescolate bene.
2. Aggiungere il burro: Tagliate il burro freddo a cubetti e incorporatelo agli ingredienti secchi. Usate le punte delle dita per lavorare il burro nella farina, fino a ottenere un composto sabbioso.
3. Incorporare l’uovo e il limone: Aggiungete l’uovo e la scorza di limone. Impastate velocemente, fino a formare una palla liscia. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina. Avvolgete la palla di pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Step 2: Preparazione della Farcitura di Frutta
4. Preparare la frutta: Lavate e asciugate accuratamente la frutta scelta. Se utilizzate fragole, tagliatele a metà; se usate pesche, sbucciatele e affettatele. Mettete la frutta in una ciotola.
5. Condire la frutta: Aggiungete lo zucchero e il succo di limone alla frutta. Se preferite una farcitura più densa, incorporate anche l’amido di mais. Mescolate delicatamente e lasciate riposare per circa 15 minuti affinché i sapori si amalgamino.
Step 3: Assemblaggio della Crostata
6. Preriscaldare il forno: Accendete il forno e portatelo a 180°C (modalità ventilata).
7. Stendere la pasta frolla: Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Trasferite la pasta in uno stampo per crostate (diametro 24 cm) precedentemente imburrato e infarinato.
8. Bordare la crostata: Ritagliate la pasta in eccesso lungo i bordi dello stampo. Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Step 4: Cottura
9. Cuocere la crostata: Versate la frutta preparata sulla pasta frolla, distribuendola uniformemente. Infornate la crostata nel forno preriscaldato e cuocete per circa 30-35 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata e la frutta inizierà a caramellare.
10.*Raffreddamento: Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, prima di trasferirla su un piatto da portata.
Step 5: Servire
11. Decorare e servire: Prima di servire, spolverate la crostata con zucchero a velo e decorate con alcune foglie di menta fresca. Gustatela a temperatura ambiente o leggermente fredda!
Conclusione
Questa crostata estiva è una vera delizia che porta in tavola i colori e i sapori della stagione. Perfetta per essere servita a una festa, a un picnic o come dolce dopo cena, conquisterà tutti i palati. Buon appetito!