Il gelato al cioccolato è di sicuro uno dei più amati dei bambini. E quindi, perché non farlo in casa? Realizzarlo è davvero molto semplice e, attraverso alcuni accortezze, sarà addirittura possibile fare in modo che sia pericoloso e cremoso proprio come quello della gelateria. Ecco come prepararlo
INGREDIENTI
PER LO SCIROPPO
Acqua 150 g
Zucchero 350 g
PER CIRCA 800 G DI GELATO
Latte intero 510 g
Tuorli 60 g
Cacao amaro in polvere 35 g
Cioccolato fondente al 75% 120 g
Farina di semi di carrube 5 g
PREPARAZIONE
Per preparare il gelato al cioccolato iniziamo a realizzare lo sciroppo. All’interno di un pentolino versiamo l’acqua e, poco alla volta, giungiamo lo zucchero. Scaldiamo il composto fino a quando non arriva alla temperatura di 85 gradi e, quando inizieranno a comparire le prime bollicine spegniamo il fuoco. Restiamo poi il tutto in una pirofila e aspettiamo che questo si raffreddi.
Versiamo poi 270 grammi di sciroppo e trasferiamolo all’interno di una pentola più ampia al cui interno aggiungiamo poi il latte e i tuorli. Versiamo così le polveri iniziando dal cacao e poi dalla farina di semi di carrube. Accendiamo il fuoco e mescoliamo con l’aiuto di una frusta scaldando il composto fino a quando non arriva a 60 gradi.
Aggiungiamo poi il cioccolato tritato, mescoliamo e portiamo il tutto ad una temperatura di 85 gradi facendo sì che il composto risulti liscio e denso. Trasferiamo il tutto in una ciotola e copriamo con una pellicola a contatto.
Aspettiamo che raffreddi e trasferiamo poi in frigo per 2 ore. Quando sarà raffreddato del tutto trasferiamo il composto in una macchina per gelato e lasciamolo mantecare fino a quando non raggiungerà la consistenza desiderata.
Appena sarà pronto sarà possibile trasferirlo in coppette e decorarlo con scagliette di cioccolata.