mercoledì, Luglio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

Granite Fatte in Casa: Ingredienti e Preparazione

Da Redazione Windcake.it
16 Luglio 2025
In Semifreddi
0
Granite Fatte in Casa: Ingredienti e Preparazione
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La granita è un dessert tipico siciliano che conquista il palato con la sua freschezza e leggerezza. Perfetta per l’estate, è facile da preparare e può essere aromatizzata con una grande varietà di ingredienti. In questa ricetta, ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di una deliziosa granita fatta in casa.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare circa 6 porzioni di granita al limone, ma puoi facilmente adattare la ricetta a altri gusti!

Per la granita al limone:

– 300 ml di succo di limone fresco (circa 4-5 limoni)
– 250 g di zucchero
– 750 ml di acqua
– Scorza di 1 limone (facoltativa, per un aroma più intenso)

Per varianti di gusto:

– **Granita al caffè**: 300 ml di caffè espresso forte e zucchero a piacere.
– **Granita alle fragole**: 400 g di fragole fresche, 200 g di zucchero e 300 ml di acqua.
– **Granita all’anguria**: 500 g di anguria senza semi, 50 g di zucchero e succo di limone q.b.

Preparazione

Passo 1: Preparare lo sciroppo

Inizia a preparare la base della tua granita facendo uno sciroppo semplice. In una casseruola, unisci l’acqua e lo zucchero. Accendi il fuoco medio e mescola finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma e fai sobbollire per circa 5 minuti. Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere la scorza di limone durante la cottura. Una volta pronto, lascia raffreddare completamente lo sciroppo.

Passo 2: Aggiungere il succo di limone

Quando lo sciroppo è freddo, spremi i limoni e filtra il succo per eliminare eventuali semi o polpa. Unisci il succo di limone allo sciroppo, mescolando bene fino a ottenere una miscela omogenea. Questo è il momento in cui puoi personalizzare il tuo gusto: se stai preparando una granita al caffè, unisci il caffè espresso; per la granita alle fragole, frulla le fragole con lo zucchero e l’acqua, quindi amalgama il tutto.

Passo 3: Congelare la miscela

Versa la miscela in un contenitore di metallo o in una teglia bassa. Questo aiuterà a congelare la granita in modo uniforme e veloce. La teglia dovrà essere riposta nel congelatore per almeno 4 ore, ma ti consiglio di lasciarla tutta la notte per ottenere una consistenza perfetta. Durante il processo di congelamento, prenditi cura di mescolare la granita ogni 30-45 minuti con una forchetta, rompendo i cristalli di ghiaccio che si formano. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza soffice e granulosa.

Passo 4: Servire la granita

Una volta che la granita ha raggiunto una consistenza leggera e soffice, puoi servirla. Usa una forchetta per raschiare la superficie e ottenere delle belle scaglie di ghiaccio. Riempi delle coppette o dei bicchieri e guarnisci con una fettina di limone o qualche foglia di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.

Passo 5: Varianti e consigli

Se vuoi rendere la tua granita ancora più speciale, considera di accompagnarla con un po’ di panna montata, o una pallina di gelato alla crema per un contrasto delizioso. Per le granite alla frutta, puoi anche decorare con pezzi di frutta fresca.

Conclusione

La granita fatta in casa è un dolce semplice e versatile che può essere preparato in tantissime varianti. Sperimenta con i tuoi gusti preferiti e divertiti a condividere questo delizioso dessert con amici e familiari. Perfetta per rinfrescare le calde giornate estive, la granita rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione siciliana. Buon appetito e buona preparazione!

Post Precedente

Ghiaccioli fatti in casa: Ingredienti e preparazione per un’estate fresca

Post Successivo

Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Granite Fatte in Casa: Ingredienti e Preparazione

Ghiaccioli fatti in casa: Ingredienti e preparazione per un’estate fresca

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino