sabato, Novembre 1, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

Panna cotta

Da Redazione Windcake.it
2 Agosto 2020
In Semifreddi
0
Panna cotta
14
Condivisioni
67
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e amati sia in Italia che all’estero. La sua preparazione è davvero molto semplice ed è il dolce perfetto da offrire a fine pasto grazie al suo gusto particolarmente delicato. Vediamo insieme come si prepara.

Ingredienti per 4 porzioni

500 ml di panna liquida

1 baccello di vaniglia

8 gr di fogli di gelatina

80 gr di zucchero

Preparazione

Iniziamo con il mettere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10- 15 minuti. Incidere il baccello e raccogliere tutti i semini  e metterli in un pentolino insieme alla panna e allo zucchero. Scaldare il tutto su fiamma bassa e spegnere prima che la panna inizi a bollire. Nel momento in cui la gelatina si è ammorbidita, bisogna scolarla e strizzarla  in modo non troppo eccessivo. Immergerla poi nel pentolino insieme alla panna calda e mescolarla con una frusta fino al completo scioglimento.

Ora arriva il momento in cui si dovranno riempire gli stampini, utilizzando un mestolo. Dopo averli riempito, è necessario lasciarli nel frigo per almeno 5 ore. Prima di servirli, è bene togliere la panna cotta dagli stampini,. Per farlo in modo semplice e veloce, passate gli stampini sotto l’acqua bollente e versare poii il dolce su un piatto. È possibile aggiungere alla vostra panna cotta ogni tipo di guarnizione che si desidera, da caramello a cioccolato fuso oppure con un coulis di frutto.

Post Precedente

Cosa bisogna sapere prima di scegliere una friggitrice ad aria

Post Successivo

Come utilizzare i prodotti a base di CBD: dalle applicazioni ai vantaggi

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Come utilizzare i prodotti a base di CBD: dalle applicazioni ai vantaggi

Come utilizzare i prodotti a base di CBD: dalle applicazioni ai vantaggi

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci con noci – Ecco alcune ricette

Dolci con Uva: Ecco alcune ricette

Castagne nei dolci: Ecco alcune ricette

Dolci di Halloween: Ingredienti e Preparazione

Come fare un frappè alla banana – ingredienti e preparazione

Come fare un frappè alla fragola: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino