lunedì, Luglio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

Ricetta dei Cestini di Frutta

Da Redazione Windcake.it
28 Febbraio 2023
In Semifreddi
0
Ricetta dei Cestini di Frutta
1
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni pasticceria nelle sue vetrine ospita dei meravigliosi cestini di frutta. Immancabili, gustosi e fragranti piccoli gusci di pasta frolla, ripieni con deliziosa crema pasticcera e decorati con della frutta fresca. I cestini di frutta sicuramente oltre ad essere sempre graditi, hanno un effetto scenico sensazionale. Perché non provare a preparare queste delizie anche in casa propria? Ecco la ricetta

 Ingredienti

PER LA FROLLA:
300 gr di Farina 00
150 gr di Zucchero
150 gr di Burro (freddo di frigo)
110 gr di Uova (circa 2 medie)
Scorza di limone
1 cucchiaino di Lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino

PER LA CREMA:
500 gr di latte intero
90 gr di tuorli (6 uova circa)
150 gr di zucchero
50 gr di amido di mais
1 baccello di vaniglia

PER GUARNIRE:
Frutta fresca mista
Menta
50 gr di confettura di albicocca
10 gr di acqua

PROCEDIMENTO

Per preparare degli ottimi cestini di frutta si parte dalla base, ossia dalla pasta frolla. Gli ingredienti possono essere lavorati sia a mano che con una planetaria munita di foglia.
Versare farina, lievito per dolci e burro freddo tagliato a pezzi e lavorare per pochi minuti fino ad ottenere un composto sabbioso. In seguito aggiungere zucchero e sale. Azionare nuovamente la planetaria e lavorare il tutto finché non sarà sbriciolato. Ora non resta che aggiungere la scorza di mezzo limone per aromatizzare e le uova. Impastare fino ad ottenere un impasto compatto, creare un panetto, avvolgere in pellicola e lasciare riposare in frigo almeno un’ora.
Una volta trascorso il tempo, riprendere il panetto e con l’aiuto di un mattarello, stendere fino ad ottenere uno spessore di 0,5 cm. Ricavare dei cerchi con un coppa pasta, con cui andare a foderare gli stampini. Infine bucherellare il fondo del cestino con l’aiuto di una forchetta e cuocere in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180 gradi. Una volta cotte le basi sarà necessario attendere che la frolla si sia raffreddata.

Intanto ci dedichiamo alla preparazione della crema. In un pentolino mettere a scaldare il latte con i semi del baccello di vaniglia. Intanto in una ciotola a sbattere i tuorli con lo zucchero e in seguito unire l’amido di mais. Mescolare delicatamente con una frusta per amalgamare bene. Una volta che il latte è caldo, eliminare la vaniglia e versarlo a filo. Mescolare bene con la frusta e versare tutto nel pentolino. Cuocere a fuoco lento e continuare a mescolare continuamente finché non sarà completamente densa. Infine trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare con una pellicola a contatto.

Una volta portate a termine tutte le preparazioni, non ci resta che comporre i nostri cestini di frutta. Farcire le basi con la crema pasticcera con l’aiuto di una sac a poche. Guarnire i cestini con la frutta a piacere e aggiungere qualche fogliolina di menta per profumare. Infine diluire la confettura con l’acqua e con l’aiuto di un pennello lucidare la frutta. Ed ecco che i cestini di frutta sono pronti.

Post Precedente

Ricetta Cream Tart

Post Successivo

Ricetta del Gelato alla stracciatella

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Ricetta del Gelato alla stracciatella

Ricetta del Gelato alla stracciatella

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Granite Fatte in Casa: Ingredienti e Preparazione

Ghiaccioli fatti in casa: Ingredienti e preparazione per un’estate fresca

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino