Uno degli ingredienti perfetti per preparare i dolci è proprio il tè verde. Si tratta di un tè aromatica che ha un retrogusto con note amarognole. Oggi ciò che vi andiamo a presentare è una torta al tè verde e cioccolato, un semifreddo in cui non mancano tre diversi strati di gusto. Ma come si prepara? Scopriamolo insieme nel testo che segue.
INGREDIENTI
INGREDIENTI PER LA BASE
Farina di mandorle 100 g
Burro morbido 100 g
Uova a temperatura ambiente (circa 2 medie) 110 g
Zucchero di canna 70 g
Sale fino 2 g
Panna fresca liquida 90 g
Tè verde in foglie 6 g
Farina di riso 50 g
Lievito in polvere per dolci 3 g
PER LA GANACHE
Cioccolato fondente al 55% 120 g
Panna fresca liquida 120 g
PER LA MOUSSE
Cioccolato bianco 150 g
Panna fresca liquida 450 g
Tè verde 12 g
Gelatina in fogli 8 g
PER GUARNIRE
Mandorle 50 g
Zucchero 50 g
Acqua 20 g
PREPARAZIONE
Per realizzare la torta al tè verde e cioccolato, la prima cosa da fare è quella di versare la panna e il tè in un pentolino e portare a bollore. Dopo aver lasciato intiepidire aggiungiamo il burro e lo zucchero. Lavoriamo poi il tutto con le fruste elettriche per circa 2 minuti e in seguito aggiungiamo le uova e lavoriamole fino a quando non si saranno assorbite del tutto.
Uniamo poi la farina di mandorle e filtriamo la miscela di panna e te tramite un colino e uniamo dal composto. Lavoriamo poi il tutto con le fruste fino a che non si ottiene un impasto liscio e aggiungiamo poi il lievito e la farina di riso. Lavoriamo il tutto per circa un minuto.
In seguito mettiamo il composto in una placca da forno da 22 cm e mettiamo in forno a 180° per 25 minuti. Intanto prepariamo la ganache. Portiamo a bollore la panna e versiamola sul cioccolato. Mescoliamo bene fino a quando non si ottiene una crema liscia. Dopo aver sfornato la torta e fatta raffreddare, versiamo sopra la ganasce spalmandola bene su tutta la superficie.
Prepariamo poi la mousse. Mettiamo in ammollo la gelatina in fogli in acqua fredda e facciamo sobbollire 100 g di panna e tè in un pentolino. Filtriamo poi la panna sul cioccolato bianco e iniziamo a mescolare.
Scaldiamo poi 100 g di panna e uniamo la gelatina e iniziamo a mescolare per farla sciogliere. Versiamo tutto sul cioccolato bianco e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia. Passiamo la crema con il frullatore a immersione e montiamo i 250 g di panna con le fruste..
Incorporiamo il tutto e mescoliamo delicatamente con una spatola. Otterremo così una mousse liscia che dovrà essere versata sulla torta fritta e fatta riposare per 90 minuti in frigo.
La torta al tè verde e cioccolato può essere conservata in frigo per 3 giorni




