mercoledì, Ottobre 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

Torta Caprese

Da Redazione Windcake.it
6 Giugno 2023
In Dolci
0
Torta Caprese
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Spesso si dice che dagli errori nascano le migliori idee, Ne è un esempio proprio questa torta. La torta Caprese, un dolce inventato da Carmine di Fiore intorno al 1920 che, involontariamente dimenticò di aggiungere la farina al composto. Una volta sfornato però, la sua consistenza umida e la sua assenza di glutine, conquistò tutti. Ora, è una delle torte, icone della pasticceria tradizionale campana, dall’Isola di Capri, dove è nata, fino a tutta la costiera Amalfitana e, insieme alle favolose Delizie al limone, sono i dolci più acquistati nelle pasticcerie. Per fare la torta che vi proponiamo ci è venuto ad aiutare il Maestro di pasticceria Salvatore De Riso e vi assicuriamo che, seguendo la ricetta, otterrete un dolce da sogno.

Difficoltà: facile Preparazione: 30 min Cottura: 45 min Dosi: 10 pers. Costo: Alto
Kcal: 461 per porzione

INGREDIENTI

• Cioccolato fondente al 50%: 170 gr. da grattugiare
• Mandorle pelate: 85 gr da ridurre in polvere
• Nocciole intere spellate: 85 gr. da ridurre in polvere
• Zucchero a velo: 170 gr.
• Burro ammorbidito: 170 gr.
• Fecola di patate: 25 gr.
• Cacao amaro in polvere: 14 gr.
• Albumi: 148 gr. a temperatura ambiente
• Tuorli: 85 gr. a temperatura ambiente
• Lievito in polvere per dolci: 4 gr.
• Baccello di vaniglia: mezzo
• Sale fino; un pizzico
Per decorare
• Zucchero al velo: q.b.

PREPARAZIONE

Incominciamo versando in una ciotola il burro a temperatura ambiente, metà dello zucchero e i semi raschiati da mezza bacca di vaniglia. Mescolare con le fruste per circa 6 minuti e poi aggiungere il pizzico di sale e i tuorli d’uovo. Quando il composto risulterà ben spumoso, spegniamo le fruste, ripuliamo la ciotola con una spatola raccogliendo tutto il composto e teniamo da parte.
In un’altra ciotola, uniamo le polveri: il cioccolato grattugiato, le mandorle in polvere e le nocciole in polvere. Setacciamo poi la fecola di patate, il lievito per dolci e il cacao amaro e le uniamo al composto. Mescoliamo bene e teniamo da parte. In altra ciotola mettiamo gli albumi e lo zucchero a velo rimanente e con le fruste ben pulite e asciutte, montiamo, non a neve ma dovrà fare il classico becco d’uccello.
Preriscaldiamo il forno a 170°, modalità ventilata. Aggiungete al composto di tuorli e burro, un terzo degli albumi e un terzo delle polveri. Amalgamiamo bene con la spatola e pian piano aggiungiamo il restante un terzo di albumi e polveri. Mescoliamo delicatamente dall’alto verso il basso finché non si otterrà un impasto uniforme.
Versiamo il composto in una tortiera di 22 cm precedentemente imburrata ed infarinata con la fecola di patate. Livelliamo la superficie e cuociamo in forno ventilato a 170° per 45 minuti.
A cottura ultimata, lasciamo intiepidire la torta e poi la sformiamo capovolgendola. Rigiriamola su un piatto coperto da carta da forno e lasciamola raffreddare. Una volta fredda, la capovolgiamo di nuovo, togliamo la carta forno e spolverizziamo con zucchero a velo.

CONSERVAZIONE

La torta Caprese si conserva a temperatura ambiente, in luogo fresco sotto una campana di vetro per 3 – 4 giorni. E’ possibile congelare la torta, senza zucchero a velo sopra e magari già tagliata a fette.

CONSIGLI

Preparate le farine di mandorle e nocciole già tostate: frullatele alla massima velocità e poi, versare le briciole su un foglio di carta da forno e lasciare seccare all’aria aperta.
Una versione alternativa della Caprese prevede il cioccolato fuso però il risultato sarà più compatto.

 

Post Precedente

Sacher torte

Post Successivo

La conservazione sotto sale, come far durare i cibi più a lungo

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
La conservazione sotto sale, come far durare i cibi più a lungo

La conservazione sotto sale, come far durare i cibi più a lungo

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci con noci – Ecco alcune ricette

Dolci con Uva: Ecco alcune ricette

Castagne nei dolci: Ecco alcune ricette

Dolci di Halloween: Ingredienti e Preparazione

Come fare un frappè alla banana – ingredienti e preparazione

Come fare un frappè alla fragola: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino