mercoledì, Luglio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Biscotti

Biscotti di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Da Redazione Windcake.it
18 Marzo 2025
In Biscotti
0
Biscotti di Pasqua: Preparazione e ingredienti
1
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Pasqua è un momento di festa, di tradizione e, naturalmente, di dolci deliziosi. Tra i tanti dolci tipici di questo periodo, i biscotti di Pasqua occupano un posto speciale nelle tavole italiane. Questi biscotti, spesso decorati e profumati, sono perfetti da condividere con familiari e amici. In questa ricetta scopriremo insieme come preparare dei gustosi biscotti di Pasqua, con ingredienti semplici e una preparazione che richiede solo un po’ di attenzione. Pronti a mettervi ai fornelli? Ecco tutto ciò che vi serve.

Ingredienti

Per preparare circa 30 biscotti di Pasqua avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti base:
– 250 g di farina 00
– 100 g di zucchero semolato
– 100 g di burro a temperatura ambiente
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo d’uovo
– 10 g di lievito per dolci
– Un pizzico di sale

Aromi e decorazioni:
– Scorza grattugiata di un limone non trattato
– Scorza grattugiata di un’arancia non trattata
– 50 g di confettini colorati o zuccherini
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
– Zucchero a velo per spolverare (facoltativo)

Utensili necessari:
– Una ciotola capiente
– Un mattarello
– Carta da forno
– Formine per biscotti (a forma di uovo, coniglietto, fiore, ecc.)
– Una teglia da forno

Preparazione

Fase 1: Preparare l’impasto

1. Iniziate a miscelare gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setacciate la farina insieme al lievito e al pizzico di sale. Fate un buco al centro della farina per aggiungere gli ingredienti liquidi.

2. Aggiungere il burro e lo zucchero: Tagliate il burro a pezzetti e aggiungetelo nella ciotola, insieme allo zucchero semolato. Utilizzando una forchetta o le mani, iniziate a lavorare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.

3. Incorporare le uova e gli aromi: Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo, la scorza di limone e arancia e, se lo desiderate, l’estratto di vaniglia. Mescolate bene fino a che tutti gli ingredienti siano amalgamati.

4. Unire gli ingredienti secchi: A poco a poco, incorporate il mix di farina e lievito fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina.

Fase 2: Riposo dell’impasto

5. Formare una palla: Una volta pronto, formate una palla con l’impasto e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio aiuterà la pasta a compattarsi e faciliterà la stesura.

6. Stendere l’impasto: Dopo il riposo, prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo su un piano infarinato con uno spessore di circa 5 mm.

7. Ritagliare i biscotti: Utilizzando le formine per biscotti, ritagliate le forme desiderate e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Potete lasciare un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro, poiché in cottura cresceranno leggermente.

Fase 4: Decorazione e cottura

8. Decorare i biscotti: Prima di infornare, potete decorare la superficie dei biscotti con confettini colorati o zuccherini, premendo leggermente per farli aderire all’impasto.

9. *Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate i biscotti e cuoceteli per circa 12-15 minuti, o fino a quando non saranno leggermente dorati. Non lasciateli in forno troppo a lungo, poiché dovrebbero mantenere un colore chiaro.

10. Raffreddamento: Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella. Se desiderate, potete spolverarli con zucchero a velo una volta freddi per un tocco extra di dolcezza.

Conclusione

Ecco pronti i vostri biscotti di Pasqua! Un dolce semplice da preparare ma ricco di sapore e colore, perfetto per festeggiare con i vostri cari. Questi biscotti possono essere conservati in una scatola di latta ben chiusa per diversi giorni, mantenendo la loro fragranza. Buona Pasqua e buon appetito!

Post Precedente

Crostata di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Post Successivo

Ciambella di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Ciambella di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Ciambella di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino