mercoledì, Luglio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Crostate

Crostata di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Da Redazione Windcake.it
18 Marzo 2025
In Crostate
0
Crostata di Pasqua: Preparazione e ingredienti
1
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crostata di Pasqua è un dolce tradizionale italiano, particolarmente apprezzato durante le festività pasquali. La sua preparazione richiede ingredienti semplici ma ricchi di sapore, trasformando la tavola in un tripudio di aromi e colori. In questo articolo, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa delizia che conquisterà il palato di tutti.

Ingredienti

 Per la pasta frolla

– 300 g di farina 00
– 150 g di burro (freddo e tagliato a pezzetti)
– 100 g di zucchero
– 1 uovo intero e 2 tuorli
– 1 pizzico di sale
– Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
– 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per il ripieno

– 500 g di ricotta (preferibilmente di pecora)
– 200 g di zucchero
– 3 uova
– 100 g di gocce di cioccolato fondente o canditi (a piacere)
– 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
– Scorza grattugiata di 1 arancia

Preparazione della pasta frolla

1. Preparazione degli ingredienti: Iniziate miscelando la farina setacciata con il lievito in una ciotola capiente. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e iniziate a lavorarlo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

2. Aggiunta degli altri ingredienti: Unite lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone. Mescolate bene e poi aggiungete l’uovo intero e i due tuorli. Impastate velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e ponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.

 Preparazione del ripieno

1. Lavorazione della ricotta: Nel frattempo, prendete la ricotta e lasciatela sgocciolare in un colino per eliminare il siero in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il ripieno risulti acquoso.

2. Mix degli ingredienti: In una ciotola capiente, unite la ricotta ben scolata con lo zucchero e amalgamate il tutto con una frusta. Aggiungete le uova, la scorza d’arancia, la cannella (se desiderata) e mescolate fino a ottenere un composto cremoso e uniforme. Infine, incorporate le gocce di cioccolato o i canditi.

Assemblaggio della crostata

1. Stendere la pasta: Prendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendetelo su una superficie infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Rivestite una teglia da crostata (di circa 24 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata, lasciando i bordi superiori leggermente alti.

2. Verso del ripieno: Versate il ripieno di ricotta sulla base della crostata e livellate con una spatola.

3. Decorazione: Con la pasta rimanente, potete creare delle strisce di pasta frolla per decorare la superficie della crostata. Una decorazione a rete è molto classica, ma potete sbizzarrirvi come preferite!

Cottura

1. Preriscaldare il forno: Prima di infornare, preriscaldate il forno a 180°C.

2. Cottura: Infornate per circa 40-45 minuti, o finché la superficie della crostata non sarà dorata. Durante la cottura, l’odore dell’aroma di ricotta e limone si diffonderà per tutta la casa, creando un’atmosfera festiva.

3. Raffreddamento: Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente nella teglia prima di trasferirla su un piatto da portata.

Servizio

La crostata di Pasqua può essere servita tiepida o a temperatura ambiente. È ottima da gustare dopo il pranzo di Pasqua, accompagnata da un bicchiere di vino dolce o da un tè aromatico. È un dolce che rappresenta perfettamente la tradizione italiana, unendo dolcezza e bontà in un unico morso.

 Consigli utili

– Per un sapore ancora più ricco, potete aggiungere della crema di nocciole al ripieno.
– Se volete dare un tocco originale, provate ad utilizzare scorze di agrumi misti nel ripieno.

Con questa ricetta, sarete pronti a deliziare familiari e amici durante le festività pasquali. Buon appetito e buona Pasqua!

Post Precedente

Semifreddi Pasquali: Ricette facili e deliziose

Post Successivo

Biscotti di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Biscotti di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Biscotti di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino