sabato, Settembre 30, 2023
  • Inviaci La Tua Ricetta
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Consigli In Cucina

Guida alla preparazione di deliziosi piatti vegetariani

Da Redazione Windcake.it
25 Novembre 2022
In Consigli In Cucina
0
Guida alla preparazione di deliziosi piatti vegetariani
2
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La filosofia vegetariana, così come quella vegana, sta prendendo sempre più piede nel nostro paese grazie ad un’attenzione crescente quando si parla di wellness e benessere. Una ricerca spasmodica che parte proprio dalla tavola, con il ricorso a cibi salutari evitando il più possibile di esagerare in quantità e qualità scadente.
La cucina vegetariana si è anche affinata anno dopo anno ed è oggi in grado di offrire una serie di ricette deliziose e piatti completi, equilibrati, ideali per chi ha scelto di eliminare pesce e carne dalla propria dieta. Qualche idea? Vediamo di seguito alcune ricette vegetariane gustose e facili da preparare.

  1. Cous cous: è forse il piatto simbolo della filosofia vegetariana, semplice da realizzare, leggero e al tempo stesso nutriente. Una ricetta di cous cous adatta a tutti può essere quella a base di zucchine, mix di legumi, broccoli arricchendo il tutto con odori e colori per rendere più invitante il piatto. Si procede tagliando le zucchine fresche in piccoli dadini e unendo poi a cime di Broccoli sminuzzate, guarnendo poi con fagioli rossi o neri: tutto questo viene messo in pentola e va poi unito al cous cous, che ricordiamo essere un alimento realizzato previa cottura a vapore di granelli di semola di grano o frumento duro. Una volta pronto il tutto può essere servito in una ciotola guarnito con spezie e colori vari.
  2. Piatti vegetariano gourmet: è possibile realizzare anche piatti vegetariani gourmet, visto che le dieta vegetariana è sostanzialmente più ampia di quello che si potrebbe pensare. Pur eliminando carne e pesce è possibile avere a disposizione una lista di ingredienti importante andando a predisporre un menu ricco e piacevole anche dal punto di vista dell’effetto visivo. Ed allora spazio a piatti di origine animali ‘consentiti’ nella dieta vegetariana (a differenza, ad esempio, di quella vegana) come uova, latticini, miele. Anche i primi piatti possono abbondare in questa dieta, purchè conditi con sughi vegetariani e guarniti così da avere un aspetto gourmet; sui secondi piatti poi ci si può sbizzarrire come meglio si crede mettendo le verdure al centro di tutto, abbinate a legumi e macinati di origine vegetali. Per accompagnare, qualche ottimo formaggio condito con miele per un abbinamento da leccarsi i baffi.
  3. Frittelle di mele vegetariane: come non chiudere il tutto con un ottimo dessert? Le frittelle di mele vegetariane possono essere preparate con mele, possibilmente a km 0 (magari prese direttamente dal contadino), farina tipo 2, latte di riso, sciroppo di agave, zenzero fresco, olio evo, zucchero di canna. Ricetta che ovviamente non prevede il ricorso alle uova ma che può essere la base per la preparazione di ottime frittelle di mele, deliziose e leggere.
Post Precedente

Marmellata di arance pugliese

Post Successivo

Quali sono i piatti preferiti dei VIP?

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Quali sono i piatti preferiti dei VIP?

Quali sono i piatti preferiti dei VIP?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

  • I dolci tipici di Halloween in America
  • French Toast
  • Lingue di gatto
  • DORAYAKI
  • Cinnamon Rolls

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In