venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Biscotti

Pasterelle salentine: la ricetta originale

Da Redazione Windcake.it
6 Novembre 2022
In Biscotti
0
Pasterelle salentine: la ricetta originale
4
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le passerelle Salentine sono un dolce tipico di queste terre. Si tratta di classici biscotti che possono essere utilizzati la mattina come colazione.

Questi venivano preparati dalle massaie salentine che li offrivano alle proprie famiglie. Questi piccoli dolcetti, venivano cotti all’interno di forni a legna, ossia strumenti che in quel periodo possedevano solo i panettieri.

Oggi questa ricetta è stata tramandata, anche se presenta alcune piccole varianti che cambiano in base al comune del Salento in cui ci si trova.
Chi si trova in vacanza in queste zone, deve assaggiare necessariamente le pasterelle in quanto si tratta di una preparazione dal sapore molto delicato e semplice e che risulta essere piacevole per tutti.

Questi biscottini, risultano essere perfetti da inzuppare nel latte da mattina oppure da assaporare alle 5 di pomeriggio insieme ad una fumante tazza di tè. Realizzare le pasterelle in casa non è molto difficile. Per questo motivo gli lasciamo la ricetta originale che farà in modo di invadere la vostra cucina di profumi e sapori tipici della Puglia.

Ingredienti

1 kg di farina 00
4 uova
300 g di zucchero
300 ml di latte
160 ml d’olio extra vergine d’oliva
20 g d’ammoniaca per dolci
2 bustine di vanillina
1 limone (per buccia)

Preparazione

All’interno di un’impastatrice o semplicemente su una spianatoia, posizioniamo la farina e formiamo una fontana punto al suo interno aggiungiamo le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata di limone insieme all’olio alla vanillina è all’ammoniaca.

Amalgamiamo il tutto molto attentamente e, dopo aver ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo il latte poco alla volta.

È molto importante che il composto dovrà diventare liscio è compatto. Inoltre è necessario che questo non debba essere né troppo molle né troppo duro.

In seguito, con l’aiuto di un mattarello, stendiamo la pasta fino a formare un rettangolo dallo spessore di mezzo centimetro. Da qui  togliamo dei rettangoli piccoli che andremo a poggiare direttamente su una teglia ricoperta di carta da forno.

Spennelliamo i rettangolini con un composto formato dal bianco dell’uovo e cospargiamo i  dolcetti con dello zucchero.

Riscaldiamo in forno e inseriamo le pastarelle per circa 25 minuti a 170°.

Passato il tempo necessario, estraiamo le pasterelle dal forno e lasciamoli raffreddare per alcuni minuti. Serviamo a tavola oppure conserviamoli all’interno di sacchetti o di contenitori ermetici.

Post Precedente

Il pasticciotto leccese

Post Successivo

Il biscotto di Ceglie

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Il biscotto di Ceglie

Il biscotto di Ceglie

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino