martedì, Luglio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

Tiramisù al limone

Da Redazione Windcake.it
15 Ottobre 2021
In Semifreddi
0
Tiramisù al limone
17
Condivisioni
80
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il dolce italiano per eccellenza, il tiramisù, ormai è stato rivisitato in diversi modi con diversi ingredienti alla base. Nonostante quello classico sia indubbiamente il più celebre, anche le altre versione lasciamo un delizioso gusto in bocca. Il tiramisù al limone è un dolce dalle note più fresche, senza uova, ma con il classico mascarpone. Una versione dell’intramontabile dolce che di sicuro vi sorprenderà.

INGREDIENTI

40 gr fecola di patate
40 gr Farina 00
60 gr Zucchero
3 uova medie
Scorza di limone di 2 limoni non trattati

Per spolverizzare
Zucchero q.b.
Zucchero a velo q.b.

Per la crema
250 gr mascarpone cremoso
150 gr panna fresca liquida
50 gr zucchero
Scorza di limone di 2 limoni non trattati

Per la bagna
100 gr acqua
20 gr zucchero
Succo di 1 limone

Per decorare
Scorza di limone q.b.

PROCEDIMENTO

Per preparare questa delizia, come prima cosa si procede con la preparazione dei savoiardi. Dividere i tuorli dagli albumi, e trasferire i tuorli nella ciotola di una planetaria. Aggiungere metà della dose di zucchero e iniziare a montare a velocità media. Quando il composto risulta spumoso aggiungere la scorza grattugiata di due limoni e lavorare fino a che non sarà montato bene il tutto. Ora è il momento degli albumi, si andranno a montare e, nel momento in cui si saranno leggermente gonfiati, aggiungere la parte restante di zucchero. Una volta finito di lavorare entrambi gli ingredienti, aggiungere nel composto con i tuorli, la farina setacciata e la fecola. Mescolare in modo delicato, dal basso verso l’alto, successivamente unire gli albumi e fare attenzione a non smontare il tutto. Una volta terminata la preparazione del composto, trasferire tutto in un sac a poche con bocchetta liscia e creare dei bastoncini della lunghezza di circa 7 cm su una teglia da forno foderata con carta. Si dovrebbero ottenere circa 20 bastoncini, che andavamo spolverati con zucchero devo lato e successivamente con lo zucchero a velo. Cuocere i savoiardi in forno a 200° per circa 12 minuti. Una volta pronti, attendere che si siano raffreddati completamente.

A questo punto si procede con la preparazione della crema del tiramisù al limone. Innanzitutto si versa il mascarpone in una ciotola e si lavora con una spatola in modo da ammorbidirlo. In una ciotola a parte montare la panna unita con lo zucchero, successivamente unirla al mascarpone un po’ per volta. Per amalgamare i due composti e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungere la scorza di limone grattugiato e continuare a lavorare. Una volta terminato, trasferire il composto in una sacca da pasticcere usa e getta e riporre in frigorifero. Ora si prosegue con la preparazione della bagna per i savoiardi. In una piccola ciotola l’acqua, e limone e lo zucchero.

Ora non resta che comporre il vostro tiramisù al limone. Procurarsi 4 barattolini, bagnare i savoiardi e riporli il modo da coprire l’interno dei bicchierini. Inserire la crema, adagiare altri pezzettini di savoiardi, e terminare il tutto con altra crema. Ecco che il vostro tiramisù al limone è pronto da gustare.

Post Precedente

Le confetture biologiche: quanto sono diverse?

Post Successivo

Torta di prugne

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Torta di prugne

Torta di prugne

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Frappè Energetici Estivi: Ingredienti e Preparazione

Granite Fatte in Casa: Ingredienti e Preparazione

Ghiaccioli fatti in casa: Ingredienti e preparazione per un’estate fresca

Dolci facili da cucinare con i bimbi

3 ricette di gelati per Intolleranti al lattosio – Ingredienti e preparazione

3 ricette di gelato per celiaci – Ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino