mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

Torta Sacher

Da Redazione Windcake.it
15 Aprile 2021
In Dolci
0
Torta Sacher
10
Condivisioni
47
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La torta Sacher è una delle preparazioni migliori per utilizzare tutta la cioccolata rimanente delle uova di Pasqua. Vediamo insieme come preparala.

INGREDIENTI

Per una teglia da 22/24:
– 150 gr Cioccolato fondente
– 5 Uova
– 100 gr Zucchero a velo
– 150 gr Burro
– 100 gr Mandorle
– 70 gr Farina 00
– 1 bustina Lievito in polvere per dolci
Per farcire:
– 200 gr Confettura di albicocche
Per la copertura:
– 200 gr Cioccolato fondente
– 50 gr Panna fresca liquida

PROCEDIMENTO

Spezzettare il cioccolato fondente è metterlo in una ciotola. Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e farlo raffreddare leggermente.
Frullare le mandorle, ricucendole a farina. Separare i tuorli dagli albumi, e montare questi ultimi a neve fermissima. Montare i tuorli insieme allo zucchero a velo fino a quanto non risulteranno chiari e spumosi. Unire poi il burro fuso raffreddato, la farina di mandorle tritate, il lievito per dolci e la farina setacciati. Amalgamare bene il tutto, infine aggiungere il cioccolato fondente fuso e mescolare bene. Aggiungere per ultimo gli albumi precendentemente montati, e mescolare delicatamente facendo attenzione a non smontarli incorporandoli nel composto.
Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta cotta, sfornare e attendere che sia completamente raffreddata.

Una volta che risulta fredda, tagliare la torta sacher in due parti uguali e farcire con la confettura di albicocche.

Per la glassa:
Mettere in una ciotola il cioccolato fondente spezzettato e farlo sciogliere a bagnomaria. Successivamente unire la panna fresca liquida non montata e mescolare.

Una volta pronta la glassa, versare sulla torta sacher al centro facendola ricadere sui bordi e farla raffreddare completamente.

Post Precedente

Budino furbo al cioccolato

Post Successivo

Crostata alle fragole con base morbida

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Crostata alle fragole con base morbida

Crostata alle fragole con base morbida

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Zabaione: Ingredienti e preparazione

Ricetta dei torroni di Natale fatti in casa – Ingredienti e preparazione

Il taglio della torta: come il fotografo matrimoniale in Puglia cattura la magia delle luci e delle emozioni

Dolci con noci – Ecco alcune ricette

Dolci con Uva: Ecco alcune ricette

Castagne nei dolci: Ecco alcune ricette

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino