sabato, Novembre 1, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

Avocado Cheesecake

Da Redazione Windcake.it
17 Aprile 2023
In Semifreddi
0
Avocado Cheesecake
2
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Calorie per porzione: 684 kcal

Difficoltà: media             Preparazione:25 minuti                               Cottura: 10 minuti         Dosi: 6 persone

 

Avocado Cheesecake ovvero un tuffo  in una crema morbida e golosa che sormonta una base croccante al cioccolato. Binomio perfetto. Una tra i cibi con più proprietà al mondo incontra  cibo degli dei, l’oro nero, ed è subito magia. Dessert dal gusto morbido e avvolgente perfetto per feste di compleanno o cene estive.

 

INGREDIENTI

Per la base:

  • Biscotti digestive: 240 gr.
  • Cioccolato fondente: 200 gr.

 

Per la crema di avocado:

  • Avocado maturi: 2
  • Mascarpone: 150 gr.
  • Panna fresca liquida: 50 gr.
  • Zucchero: 50 gr.
  • Succo di lime: 15 gr
  • Gelatina in fogli: 10 gr.

 

Per decorare:

  • Avocado: mezzo
  • Pistacchi q.b.
  • Scorza di lime q.b.
  • Succo di lime q.b.

 

Per spennellare:

  • Gelatina in polvere (preparato per torte) : 4 gr.
  • Acqua: 125 gr.
  • Succo di lime: 7 gr.

PREPARAZIONE

Per preparare l’avocado cheesecake iniziare dalla base: sbriciolare molto finemente i biscotti, utilizzando un robot da cucina. Trasferirli in una ciotola.

Sciogliere il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria; una volta intiepidito versarlo sui biscotti sbriciolati e mescolare accuratamente.

Foderare una teglia bassa con carta da forno quindi adagiatevi uno stampo rettangolare senza fondo di una misura pari a 25×17,5 cm. Versare il composto di biscotti e cioccolato all’interno, livellarlo bene e porre in frigorifero per almeno un’ora per compattare bene la base biscotto.

Nel frattempo preparare la crema.

Mettere in ammollo in una ciotolina di acqua fredda i fogli di gelatina per almeno 10 minuti.

Aprire intanto due avocado, dividendoli in due parti: rimuovere il nocciolo poi rimuovere la polpa con un cucchiaio e schiacciarla delicatamente in una ciotola con una forchetta.

Cospargete con 15 gr. di  succo di lime e mescolare.

Versate la panna in un pentolino e portatelo a bollore; quando la gelatina si sarà ammorbidita, strizzatela e versatela nella panna calda mescolando il tutto con una frusta.

Con le fruste elettriche e a velocità media lavorate l’avocado schiacciato, versando il composto di panna e gelatina, lo zucchero, il mascarpone e lavorate fino a quando non otterrete una crema omogenea.

Trascorso il tempo di rassodamento della base, tirarla fuori e versarvi la crema all’avocado, livellatela con una marisa e riponete in frigorifero la torta per almeno 20 minuti.

Per la decorazione: versare la gelatina in polvere in un pentolino e aggiungere l’acqua e 7 gr. di succo di lime; mescolare il tutto con una frusta manuale e a fuoco basso per circa due minuti.

Togliere la gelatina dal fuoco e far intiepidire; per aiutarvi potete versarla in una caraffa.

Mentre la gelatina si intiepidisce, pulire il terzo avocado: come per gli altri, procedere dividendo in due, togliendo il nocciolo e estraendo la polpa con un cucchiaio, poi tagliarne una metà a fettine molto sottili.

Versare poco succo di lime sulle fettine perché non annerisca.

Dividete idealmente i rettangoli in 8 parti uguali e ponete due fettine di avocado leggermente sovrapposte e ben distanziate le une dalle altre fino a ritrovarsi con quelli che poi diventeranno gli 8 quadrotti, decorare con pistacchi e distribuire la scorza di lime. Versare la gelatina preparata precedentemente e fatta intiepidire.

Riponete la vostra avocado cheesecake in frigorifero per almeno un’ora a rassodare, poi servitela già porzionata.

 

CONSERVAZIONE

Conservare la cheesecake in frigorifero per 2 – 3 giorni possibilmente senza avocado fresco a decorazione.

CONSIGLIO

Se l’avocado non è di vostro gradimento potete sostituirlo con il mango mantenendo lo stesso identico procedimento.

Per una cheeesecake al mango ancora più fresca, provate ad aromatizzare la crema con del ginger fresco e a realizzare la gelatina di rivestimento aggiungendovi foglioline di menta fresche, che andrete a frullare con un frullatore a immersione.

 

 

Post Precedente

Gelato bites

Post Successivo

Red Velvet Cake

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Red Velvet Cake

Red Velvet Cake

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Dolci con noci – Ecco alcune ricette

Dolci con Uva: Ecco alcune ricette

Castagne nei dolci: Ecco alcune ricette

Dolci di Halloween: Ingredienti e Preparazione

Come fare un frappè alla banana – ingredienti e preparazione

Come fare un frappè alla fragola: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino