martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

Brioches allo yogurt senza uova, ingredienti e preparazione

Da Redazione Windcake.it
12 Gennaio 2024
In Dolci
0
Brioches allo yogurt senza uova, ingredienti e preparazione
1
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La colazione per eccellenza prevede di consumare, insieme al latte e caffè, una buonissima brioche. Oggi quello che vi proponiamo è la versione di brioche allo yogurt senza uova. Il procedimento è il medesimo di quello classico anche se la morbidezza e la consistenza che si ottengono utilizzando lo yogurt è a dir poco eccezionale. Vediamo insieme in che modo prepararle.

INGREDIENTI

Farina Manitoba 280 g
Farina 00 260 g
Yogurt greco 250 g
Latte intero 120 g
Burro (morbido) 60 g
Zucchero 60 g
Zucchero di canna 30 g
Baccello di vaniglia 1
Lievito di birra secco 6 g
Sale fino 8 g
PER SPENNELLARE
Latte intero q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare le brioche allo yogurt senza uova iniziamo con il setacciare farina e lievito. Mescoliamo tutto in una planetaria e uniamo poi lo zucchero semolato. Montiamo il gancio e iniziamo a far partire la planetaria aggiungendo poco alla volta il latte a temperatura ambiente. Nel momento in cui sarà del tutto incorporato, uniamo lo yogurt e aggiungiamo i semini della bocca di vaniglia insieme al sale.

Continuiamo a lavorare l’impasto nel momento in cui si staccherà dalle pareti, aggiungiamo il burro ammorbidito un pezzo alla volta. Continuiamo a far funzionare la planetaria fino a quando l’impasto non si sarà incordato al gancio.

Poniamolo su un piano di lavoro o legato leggermente e impastiamo per alcuni secondi. Diamo alle brioche allo yogurt senza uova una forma rotonda e con mettiamoli in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Mettiamolo poi in forno spento con la luce accesa per circa due ore. Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, rovesciamolo su un piano e formiamo un rettangolo.

Realizziamo delle pieghe portando l’impasto dall’esterno all’interno prima sul lato più lungo e in seguito sui lati più corti per richiuderlo. Diamo poi ancora una volta una forma rotonda all’impasto. Mettiamo di nuovo il composto a lievitare in frigo per tutta la notte per almeno 12 ore.

Una volta che è stato tolto dal frigo, lavoriamolo in modo da farlo rinvenire. Rovesciamo l’impasto su un piano di lavoro e dividiamo in due parti uguali. Iniziamo a formare una sfoglia sottile 40 x 28 cm e copriamo con un canovaccio per 10 minuti.

Con una tagliapasta liscio, dividiamo il rettangolo ricavando 16 triangoli che hanno 9 cm di base. Iniziamo formando delle piccole brioche. Distribuiamoli su una leccarda moderata con carta da forno e spennelliamoli con del latte. Spostiamo in forno statico preriscaldato per 20 minuti per 180°.

Le brioche allo yogurt senza uova possono essere conservati in un sacchetto per alimenti per due giorni. L’impasto può essere congelato subito dopo la prima lievitazione può essere scongelato in frigo o a temperatura ambiente.

Post Precedente

Biscotti allo yogurt, ingredienti e preparazione

Post Successivo

Baci di dama, ingredienti e preparazione

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Baci di dama, ingredienti e preparazione

Baci di dama, ingredienti e preparazione

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino