martedì, Marzo 9, 2021
  • Inviaci La Tua Ricetta
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli in Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Ciambelle

Ciambella piacentina

Da Redazione Windcake.it
14 Settembre 2020
In Ciambelle
0
Ciambella piacentina
3
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricetta della ciambella alla piacentina, detta anche Buslàn, uno dei dolci più semplici da preparare in casa quando fuori c’è cattivo tempo. Pochi ingredienti per una ciambella soffice e profumata da mangiare accompagnata da latte oppure il te.

Altro dolce con nota agli agrumi che ti consigliamo di provare è la torta al mandarino, in questa però ci va del vero succo di mandarino (nella ciambella piacentina invece solo l’aroma di limone dato dalla scorza di limone non trattato).

Preparazione: 15 min

 Cottura: 45 min

Ingredienti per 10 persone

  • 400 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 70 g di burro
  • 2 uova
  • 3 dl di latte
  • 1 limone
  • Sale
  • Zucchero a velo
  • Granella di zucchero
  • Una bustina di lievito

Preparazione della ciambella piacentina

  1. Su una spianatoia versate la farina a fontana, unite le uova sgusciate, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito, la scorza del limone grattugiata, un pizzico di sale e mescolate.
  2. Versate il latte a filo e lavorate l’impasto con le mani fino a formare un panetto liscio e morbido.
  3. Ponete l’impasto così ottenuto in uno stampo da ciambella imburrato e cuocete in forno a 180C per 45 minuti.
  4. Una volta cotta la ciambella piacentina (lo capirete dalla prova dello stecchino), fate riposare per almeno 30 minuti, successivamente sformate e spolveratela con zucchero a velo e granella di zucchero prima di servire.
  5. Per spuntino provata a mangiare una fetta di ciambella alla piacentina con un velo sottile di marmellata ai frutti di boschi o a fragola, il tutto sorseggiando un buon te speziato.

Consigli

Se si diminuisce il latte si è obbligati ad aumentare il burro, il che produce una torta molto più compatta; mentre se si sostituisce il latte con un liquido tipo acqua o succo di frutta, il risultato sarà più morbido, in ogni caso diverso da come deve essere se si vuole ottenere il vero Buslàn.

Vi consigliamo inoltre di provare la ciambella piacentina come spuntino, con un sottile strato di marmellata ai frutti di boschi o alla fragola e accompagnando con del buon the speziato.

Post Precedente

Torta al mandarino

Post Successivo

Torta alle mandorle

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Torta alle mandorle

Torta alle mandorle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

  • Muffin al cioccolato
  • Torta mimosa
  • Tartufini al limone
  • Crostata alla frutta
  • Semifreddo al caffè e cioccolato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Contattaci: redazione@windcake.it

Per la pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In