sabato, Settembre 30, 2023
  • Inviaci La Tua Ricetta
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

Cinnamon Rolls

Da Redazione Windcake.it
9 Luglio 2023
In Dolci
0
Cinnamon Rolls
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Svezia, sono conosciuti come Kanelbulle e si servono durante la fika che è la nostra pausa caffé. Sono però diventati famosi negli Stati Uniti con il nome di Cinnamon Rolls e sono composti da una pasta brioches fatta con un metodo particolare: le polveri vengono mischiate insieme e i liquidi si mescolano da parte; alla fine vengono messi tutti insieme per ottenere un impasto molto soffice. La cosa che fa amare particolarmente il Cinnamon Rolls è la glassa di copertura e un mix di cannella e zucchero. Si mangiano volentieri a colazione o durante il brunch. Ma in qualsiasi orario li mangiate, vi conquisteranno.

 

Difficoltà: difficile   Preparazione 1h e 15 min.        Cottura: 30 min         Dosi: 12 persone      Costo: basso

Kcal: 379 a porzione

 

INGREDIENTI

Zucchero: 60 grammi

Farina 00: 615 grammi

Lievito di birra: 5 grammi

Sale fino: 5 grammi

Acqua a temperatura ambiente: 120 grammi

Latte intero a temperatura ambiente: 120 grammi

Burro: 80 grammi

Uova: 55 grammi (1uovo)

 

Per aromatizzare e spennellare

Zucchero: 110 grammi

Cannella in polvere: 15 grammi

Burro: 15 grammi (per ungere la teglia e spennellare il dolce)

 

Per glassare:

Zucchero a velo: 200 grammi

Acqua a temperatura ambiente: q.b.

 

PREPARAZIONE

Cominciamo facendo sciogliere il burro a fuoco dolce e lo lasciamo intiepidire, appena pronto. Versiamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi quali farina, zucchero, lievito secco, sale e mescoliamo. La stessa cosa facciamo con gli ingredienti liquidi in altra ciotola: acqua, latte e uovo leggermente sbattuto. Mescoliamo il burro intiepidito e lo versiamo nei liquidi. A questo punto, uniamo gli ingredienti liquidi ai secchi e mescoliamo fino ad ottenere un composto molto ben amalgamato. Ci trasferiamo sul piano di lavoro e lo lavoriamo a mano finché non otterremo una palla liscia e omogenea. L’impasto sarà pronto quando le vostre mani, impastando il composto, risulteranno pulite. Ungere con il burro una bacinella e riporre l’impasto a lievitare per almeno 30 minuti ad una temperatura tra i 20 e i 25 gradi (forno spento con luce accesa).

Nel frattempo prepariamo un mix per aromatizzare. In una ciotola versiamo lo zucchero e la cannella, mescolare e tenere da parte. Riprendiamo l’impasto lievitato, lo sgonfiamo su una spianatoia infarinata e con un mattarello cercheremo di ottenere un rettangolo di 50×35 cm. Spennellare con il burro fuso e 3/4 di mix aromatico, in modo da distribuirlo per tutta la superficie.

Arrotoliamo l’impasto, sollevando delicatamente il lembo in basso per tutto il lato lungo. Procediamo ad arrotolare poco per volta senza schiacciarlo ma arrotolandolo stretto. A rotolo ottenuto, mettiamo la mano da una estremità e spingiamo verso la stessa, l’altra estremità in modo da ottenere  una forma omogenea. Dividere il rotolo a metà e ogni metà ancora a metà. Alla fine dovrete ottenere 3 dischi di uguali dimensioni da ciascuna divisione. Alla fine dobbiamo ottenere 12 rotelle. Ungiamo la teglia rettangolare 30×20 cm e cospargiamo il restante mix speziato. Sistemiamo le rotelle nella teglia nello stesso verso e distanziate tra loro di un cm circa. Sistemate le rotelle, schiacciamo con le dita per dare una forma omogenea ad ogni rotolino. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per altri 30 minuti. Le rotelle, dopo il tempo di lievitazione saranno raddoppiate quindi mettiamo in forno preriscaldato a 180°, statico per 30 minuti. A cottura ultimata, lasciamo completamente raffreddare.

Prepariamo la glassa versando lo zucchero a velo in un recipiente e aggiungere un po’ di acqua fredda poco per volta. mescolare ed eventualmente aggiungere acqua fino ad ottenere una consistenza vischiosa. Cospargere i nostri cinnamon rolls con la glassa e gustiamoli.

 

CONSERVAZIONE

Se volete preparare in anticipo i vostri cinnamon rolls basta diminuire un pochino la quantità di lievito e conservare l’impasto fresco per 8/12 ore in frigorifero.

Dopo la cottura, si conservano a temperatura ambiente per 1/2 giorni al massimo. Il consiglio è di glassare solo quelli che mangiate subito perché la glassa, potrebbe diventare uno sciroppo e bagnarvi l’impasto.

 

CONSIGLIO

Se volete rendere ancora più golosi i cinnamon rolls, aggiungete nell’impasto, dell’uvetta o delle gocce di cioccolato. E’ possibile anche spargere della granella di zucchero prima di infornarli.

 

CURIOSITA’

La ricetta originale prevede che la glassa venga arricchita con del burro ma visto che di burro ce n’è anche dentro l’impasto, si è preferito allungare lo zucchero con l’acqua in modo da avere dei cinnamon rolls profumati ma più leggeri.

Post Precedente

Tarte tatin

Post Successivo

DORAYAKI

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
DORAYAKI

DORAYAKI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

  • I dolci tipici di Halloween in America
  • French Toast
  • Lingue di gatto
  • DORAYAKI
  • Cinnamon Rolls

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In