giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Inviaci La Tua Ricetta
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli in Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Dolci

Le 5 ricette per dolci autunnali più gettonati

Da Redazione Windcake.it
3 Dicembre 2020
In Dolci
0
Le 5 ricette per dolci autunnali più gettonati
3
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo selezionato 5 dolci a tema autunnale sia della tradizione che contemporanei.

Strudel di mele

Il primo selezionato è un classico della cucina trentina.

Ingredienti per 4 persone

500 gr Mele.;

150 gr. Farina;

25 gr. Mollica di pane;

75 gr, Burro;

25 gr. Uva passa;

Mezzo bicchierino Rhum;

40 gr. Zucchero;

25 gr. Pinoli;

1 Uova;

Limone;

Cannella, sale e Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Prepara la pasta.

Mescola nella ciotola la farina, il sale 10 gr di zucchero. Fai al centro la fontana, rompi l’uovo al suo interno, unisci 35 gr di burro morbido a pezzetti; mescola gli ingredienti prima con un cucchiaio di legno, poi rovescia il tutto sulla spianatoia e impasta con le mani, aggiungendo 4-5 cucchiai di acqua tiepida. Lavora energicamente la pasta sbattendola con forza sulla spianatoia finché risulterà omogenea ed elastica, ma non appiccicosa.

Forma una palla, avvolgila in pellicola trasparente e coprila con una ciotola tiepida. Lasciala da parte a riposare almeno 30 minuti.

 

Prepara il ripieno.

Ammorbidisci l’uvetta nel rum. Lava le mele, sbucciale, togli il torsolo e affettale sottili; raccoglile in una ciotola capiente insieme ai pinoli, l’uvetta, sgocciolata e strizzata, la scorza grattugiata del limone e una spolverata generosa di cannella. Mescola delicatamente gli ingredienti, copri con un coperchio o con un piattino e tieni da parte. Passa al mixer la mollica di pane e falla rosolare in una padella antiaderente con 25 gr di burro; lasciala intiepidire.

 

Stendi la pasta su un ripiano spolverato di farina e forma un sottile quadrato.

Cospargi la sfoglia con la mollica di pane abbrustolita, lasciando libero tutt’attorno un bordo di 2-3 cm. Distribuisci uniformemente il ripieno sopra alla sfoglia.

Arrotola la pasta e chiudi con cura le estremità.

Scalda il forno a 180 gradi e trasferisci lo strudel su una teglia ricoperta da carta da forno. Spennella lo strudel con del burro fuso e inforna per 35-40 minuti.

Torta di castagne

Non è autunno se non ci sono le castagne.

Ingredienti:

400 gr. Castagne ;

160 gr. Zucchero ;

100 gr. Farina di mandorle ;

100 gr. Burro ;

4  Uova;

Limone.

Preparazione

Lessate le castagne in acqua bollente per circa 20’, finché non saranno tenere.

Ammorbidite il burro, mescolandolo con un cucchiaio per un paio di minuti.

Separate le uova e montate gli albumi  e, non appena saranno un po’ schiumosi, aggiungete 60 grammi di zucchero e proseguite montandoli a neve.

Scolate le castagne, spellatele e frullatele, ricavandone un purè grossolano. Montate i 4 tuorli tenuti da parte con 100 grammi di zucchero, poi unitevi la scorza grattugiata di mezzo limone, la farina di mandorle, il burro ammorbidito, il purè di castagne e amalgamate bene.

Incorporate infine nel composto anche gli albumi montati mescolando con delicatezza. Imburrate una tortiera e coprite il fondo con un disco di carta da forno ritagliato a misura; versatevi il composto e infornate a 180 °C per 30-35’.

Torta di Zucca e gocce di cioccolato

Perfetta nei pomeriggi autunnali, accompagnata da una tazza di tè caldo, la torta di zucca  e gocce di cioccolato è una vera delizia a cui non potrete resistere.

Ingredienti

3 Uova;

230 gr. Zucchero ;

350 gr Farina tipo “00”.;

60 gr. Farina di mandorle ;

16 gr. Lievito per dolci ;

110 ml Olio di semi;

650 gr. Zucca cruda ;

60 gr Amaretti;

100 gr. Cioccolato.

Preparazione

Iniziamo a preparare questa torta, lavorando con la frusta, in un recipiente, le uova con lo zucchero semolato e poco per volta aggiungiamo l’olio di semi.

Setacciamo e uniamo agli altri ingredienti, la farina, il lievito per dolci e anche la farina di mandorle.

Amalgamiamo il tutto e dopo aver tagliato a cubetti e frullato la zucca cruda la aggiungiamo al composto.

Spezzettiamo grossolanamente il cioccolato e lo facciamo cadere a pioggia nel composto mescolando per meglio distribuire i pezzetti di cioccolato.

Trasferiamo il tutto in una tortiera e cuociamo il tutto a  160° per 60-70 minuti in un forno ventilato.

Se il forno è statico allora portiamo la temperatura a 170° per 75 minuti.

Mostarda

Ricetta tipica della cucina tradizionale siciliana. Chiusura perfetta per una giornata di vendemmia.

Ingredienti:

5 litri di mosto;

250 grammi di amido;

Mandorle tritate e noci a piacimento

Cannella polvere q.b.

Un pugnetto di cenere di vite.

Preparazione

Mettere un po’ di cenere in una pezza sterile e chiudere per bene a fagottino.

Versare in una pentola il mosto e il fagottino di cenere e metterli a bollire finchè non ne evaporerà circa la metà( ci potrebbe volere del tempo anche 3 ore).

Lasciare raffreddare e filtrare il concentrato di mosto.

Rimettere sul fuoco e aggiungere piano piano, in modo da non creare grumi, 100 grammi di amido per ogni litro di mosto (dovrebbero essere 250 grammi).

Una volta diventato cremoso noterete delle bolle d’aria, lasciate 2 minuti ancora sul fuoco sempre mescolando per poi spegnere.

Aggiungere cannella, noci e mandorle a piacere, versare nelle formine di ceramica inumidite (vanno bene anche piatti normali).

Una volta raffreddata avrà la consistenza gelatinosa.

Nella ricetta originale si aggiunge una spolverata di cannella ma potete cospargere la mostarda con tutto ciò che vi piace. Dal cioccolato alle mandorle oppure la granella di pistacchio a voi la scelta finale.

Cantucci

I cantucci di Prato sono dei deliziosi biscotti originari della Toscana dalla consistenza croccante e dall’irresistibile sapore di mandorla. I cantucci vengono serviti a fine pasto con un bicchierino di vin santo che serve ad accompagnarli ma anche ad ammorbidirli tramite inzuppo

280 gr farina 00

150 gr zucchero

2 uova

1 cucchiaio miele

1 cucchiaio vin santo

1 arancia (scorza grattugiata)

1 limone (scorza grattugiata)

1 cucchiaino lievito per dolci

150 gr mandorle

1 uovo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare)

Preparazione

In una ciotola sbattete le uova con il miele, il vin santo, la scorza di arancia e quella di limone.

Aggiungete lo zucchero e lavorate fino a quando non si sarà sciolto senza montare uova e zucchero.

Aggiungere la farina e il lievito e appoggiate il morbido composto su un ripiano preventivamente infarinato.

Incorporate le mandorle e distribuite uniformemente.

Realizzate due filoncini che metterete su una teglia rivestita di carta forno e spennellate con un uovo e un cucchiaio di latte.

Mettete la teglia in forno a 180° per 20-30 minuti e appena la superficie sarà dorata.

A questo punto fate raffreddare un po’ e poi tagliateli e distribuiteli sulla teglia e rinfornateli per 7-8 minuti. Girateli per cuocerli da tutte e due lati e rinfornateli per altri 7-8 minuti.

Una volta raffreddati i vostri cantucci saranno pronti per essere immersi in qualsiasi vino liquoroso.

Post Precedente

Dimagrire la natura ci dà una mano

Post Successivo

Struffoli

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Struffoli

Struffoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

  • Pancake
  • Ciambella di pan brioche alla Nutella
  • Chiacchiere con cioccolato
  • Ciambella agli agrumi
  • Ciambella alla zucca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Contattaci: redazione@windcake.it

Per la pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In