venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Biscotti

Pasta di mandorle

Da Redazione Windcake.it
7 Novembre 2022
In Biscotti
0
Pasta di mandorle
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pasta di mandorle, conosciuta anche con il nome di pasta reale, è una delle preparazioni più conosciute in tutta Italia. Questa risulta essere uno degli ingredienti base all’interno della pasticceria in quanto si tratta di un qualcosa utilizzato per preparare numerosi dolci diversi.
Tra questi ricordiamo appunto le paste di mandorle, delle crostate deliziosa oppure dei semplici pasticcini che possono essere decorati con granella di pistacchi o di mandorla stessa. Quindi, come abbiamo visto, si tratta di una ricetta che può tornare utile In diverse occasioni.

La ricetta della pasta di mandorla

Imparare a preparare la pasta di mandorla, potrebbe essere un qualcosa di molto utile in quanto, come abbiamo visto prima, si tratta di una ricetta abbastanza versatile con la quale è possibile realizzare numerose preparazioni. Vediamo insieme tutti i procedimenti per la sua esecuzione.

Ingredienti

  • 150 grammi di mandorle
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di acqua
  • un cucchiaio di miele

Preparazione

Prendiamo una pentola d’acqua e portiamo la bollore. Al suo interno versiamo le mandorle e sbollentiamole per circa 4 minuti. Dopo averle scolate, asciughiamo le velocemente con un panno da cucina. Eliminiamo la pelle dalle mandorle facendo molta attenzione.
In seguito mettiamo questo ingrediente nel tritatutto e azioniamolo fino a quando non si forma una farina molto fina.

All’interno di una padella antiaderente versiamo lo zucchero a cui poi andrà unità l’acqua punto accendiamo il fuoco e mescoliamo fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto di tutto.
Uniamo poi un cucchiaio di miele insieme alla vaniglia e in seguio, aggiungiamo la farina di mandorle. Mescoliamo tutto attentamente.
Versiamo il composto su una superficie molto larga in modo che si raffreddi molto velocemente. In seguito mettiamo su una pellicola, e arrotoliamo su se stesso e lasciamo riposare in frigo per circa 3 ore.

Come usare la pasta di mandorle

Dopo averla preparata, è possibile scegliere tra diversi modi per utilizzare la pasta di mandorle. Possiamo creare dei piccoli dolcetti, ossia le famose paste di mandorle. Basta semplicemente seguire la preparazione appena descritta e aggiungere zucchero e 30 g di albume all’interno del mixer.

Dopo aver amalgamato attentamente tutti gli ingredienti, sarà sufficiente versare il composto in una sac à poche e formare dei piccoli dischetti su una teglia ricoperta di carta da forno. Questi potranno essere decorati con ciliegie candite o con mandorle intere. Lasciamo riposare i nostri biscotti in frigo per 3 ore e solo in seguito possiamo infornarli per 10 minuti a 180 °.

La crostata con la pasta di mandorle

Un’altra preparazione che può essere realizzata con la pasta di mandorle è la crostata. Basta semplicemente stendere la frolla all’interno di una tortiera, farcirla come più si preferisce e i infornarla per 30 minuti a 180 °.

Come conservare la pasta di mandorle

Visto che si tratta di un ingrediente realizzata a base di mandorle, non è possibile prepararne molta per avere poi una scotta in casa. L’unica cosa che potrebbe essere fatte quella di preparare una grande quantità di impasto, formare dei pannetti da circa 200 g l’uno e metterli in sacchetti alimentari chiusura ermetica e conservarli all’interno del freezer. Questi potranno poi essere scongelati ogni volta che si vuole preparare una ricetta con questa pasta.

Post Precedente

Il biscotto di Ceglie

Post Successivo

I sospiri pugliesi

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
I sospiri pugliesi

I sospiri pugliesi

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

Estate 2025: Ecco il gelato più ricercato

Gelato all’Avocado: Ricetta fresca e cremosa

I dolci al cucchiaio estivi più amati dai bambini

Sistema di gestione della qualità: Percorsi operativi e valore strategico per l’azienda

5 semifreddi da preparare all’ultimo minuto

5 dolci senza lattosio: Ricette deliziose e facili da preparare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino